Verdure in pasta brick

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Verdure in pasta brick

Messaggioda acidrave » 13 mag 2008, 13:22

verdure in brick.jpg


la ricetta nasce perchè tra i commensali avevo una persona che fa un 'antipasto piemontese' da urlo: ad agosto-settembre, quando anche qui ai piedi dei monti le verdure nell'orto pompano alla grande e ce ne sono troppe, vengono fatte cuocere con olio aceto sale zucchero e poi sterilizzate in vasetti e consumate nell'anno.
Io ho cercato pertanto di ricordare questa ricetta, cuocendole però in modi differenti , facendola al momento, e creando dei coni a dare la sensazione di abbondanza che esce da una cornucopia, come abbondanti sono le verdure dell'orto in estate.
l'antipasto piemontese si mangia con tonno e olive: io volevo farci insieme dei bocconcini di tonno al sesamo che secondo me ci stanno benissimo (non ho ancora provato però) ma la padrona di casa ha voluto i gamberi caramellati... ; le olive le avevo invece già usate in precedenza nel secondo antipasto.


Ingredienti per 20 persone:

10 fogli di pasta brick
4 zucchine grandi
2 peperoni rossi e 2 gialli
1 melanzana grande
piselli 400 gr
patate 500 gr
olio evo
aceto

fate cuocere le verdure separatamente: le patate al vapore, i piselli bolliti, la melanzana grigliata, i peperoni e le zucchine con trito di cipolla, olio e poco aceto. Salate tutto alla fine, riunite tutte le verdure insieme e lasciate insaporire.
Nel frattempo preparate i fogli di pasta brick dividendoli a metà, spennellate di burro fuso, create dei coni e infornate per 5 minuti a 180 fino a quando diventano dorati.
In foto sono decorate con riduzione di aceto balsamico e serviti con gamberoni caramellati e finocchietto selvatico
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Verdure in pasta brick

Messaggioda Donna » 13 mag 2008, 13:24

Dove la trovi la pasta brick! che sapore ha?
bella l'idea!!! poteri rifarla in un'altra versione per far divertire mio figlio! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Verdure in pasta brick

Messaggioda acidrave » 13 mag 2008, 14:17

Donna ha scritto:Dove la trovi la pasta brick! che sapore ha?
bella l'idea!!! poteri rifarla in un'altra versione per far divertire mio figlio! :saluto:


si trova nei negozi etnici: è tipica della Tunisia, un impasto sottilissimo di farina di semola e acqua ed è maneggevolissima, per 'giocare' con le forme secondo me è l'ideale. Ho in mente di provare a fare una spirale, delle caramelle... ho trovato un libretto a 1 euro intitolato "20 (o 15..) ricette con la brick", fan delle cose fighissime...
non ha sapore, un altro suo pregio secondo me.

qui
prima del forno
in forno
dopo forno
i passaggi del cono
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Verdure in pasta brick

Messaggioda Donna » 13 mag 2008, 14:52

Cerchero' al quartiere africano qui a Pescara..grazie :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Verdure in pasta brick

Messaggioda Sandra » 13 mag 2008, 16:00

Acidrave ma chi riesce a seguirti!! :D Grazie!!!Le leggero' con calma, questa é veramente carina!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot, Bing [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee