Ventrigli ,durelli,magoni ,in Francia gésiers in insalata

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ventrigli ,durelli,magoni ,in Francia gésiers in insalata

Messaggioda Sandra » 28 mar 2008, 19:56

Immagine



Insalata di ventrigli di pollo /volatili confits, a chi piacciono é fantastica.Se trovate del grasso di anatra vi spiego come si fanno :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ventrigli o gésiers in insalata

Messaggioda Danidanidani » 28 mar 2008, 20:23

Dimmelo, daaaai! e dimmi pure cosa sono i ventrigli secondo te.....fegatini :|? durelli :|? o cosa? :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Ventrigli ,durelli,magoni ,in Francia gésiers in insalata

Messaggioda Sandra » 28 mar 2008, 20:55

Ecco Dani hai ragione ho corretto il titolo, ho messo credo quasi tutti i possibili nomi :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ventrigli ,durelli,magoni ,in Francia gésiers in insalata

Messaggioda Rossella » 28 mar 2008, 23:28

Se trovate del grasso di anatra vi spiego come si fanno

dove lo devo cercare :sigh:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ventrigli ,durelli,magoni ,in Francia gésiers in insalata

Messaggioda Sandra » 29 mar 2008, 9:54

Diventero' "spacciatrice" di grasso di anatra!!Anche se......tu ne hai in un barattolo con le coscie, nulla si getta e si recupera!!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ventrigli ,durelli,magoni ,in Francia gésiers in insalata

Messaggioda Rossella » 30 mar 2008, 22:22

Sandra ha scritto:
Insalata di ventrigli di pollo /volatili confits, a chi piacciono é fantastica.Se trovate del grasso di anatra vi spiego come si fanno :lol: :lol:

in previsione del fatto che..forse... potrei avere il grasso di anatra..potresti spiegarmi come fare? :D
a breve utilizzerò delle cosce di anatra che giacciono da qualche parte nella dispenza della mia cucina fisch^gif
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ventrigli ,durelli,magoni ,in Francia gésiers in insalata

Messaggioda Sandra » 31 mar 2008, 20:21

Ecco qui:

Due metodi :

500 gr di durelli
500 gr di grasso di anatra

mettere sotto sale i durelli per una notte(sale grosso).il giorno dopo lavarli e togliere al massimo il sale.Asciugarli bene.Fare fondere in un tegame il grasso di anatra, mettere i durelli e fare cuocere a 60° per circa tre ore. Questa operazione la si puo’ fare anche in forno

Cotti e sterilizzati in boccale

1Kg di durelli
600/700 gr di grasso di anatra

Porre sempre sottosale i durelli per 12 ore.Dissalarli , metterli a cuocere per mezz’ora nel grasso.Metterli in boccali di verto con il grasso di cottura e sterilizzare per 60 minuti.
Con il grasso che hai tu rossella ricordati di filtrarlo prima di usarlo!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee