
mi è piaciuta molto così aromatizzata


VELLUTATA DI ZUCCA, PORCINI E PATATE
Per due persone:
mezza zucchetta (400 gr. circa)
due funghi porcini freschi
4 patate medie
latte (circa 350 ml.)
scaglie di mandorle
granella di pistacchi
cubetti di crostini di pane
un rametto di rosmarino fresco
5 foglie di salvia essiccate
semi di finocchio
sale
pepe
Ho pelato le patate e le ho fatte a piccoli cubetti; ho tolto la scorza alla zucca ed ho fatto a pezzetti non troppo spessi anche questa.
Mentre lessavano, entrambe, in abbondante acqua salata, ho pulito i funghi ed ho ridotto in cubetti anche questi.
A tre quarti di cottura delle patate e della zucca (circa 25 minuti) ho aggiunto i funghi (in alternativa, volendo, si possono passare velocemente in padella con un po' di cipolla rossa ed un giro di olio aromatizzato all'aglio). Dopo una decina di minuti ho scolato il tutto ed ho aggiunto il rosmarino e la salvia sbriciolati, assieme ad un mezzo cucchiaio di semi di finocchio.
Ho passato il tutto al minipimer, aggiungendo latte fino alla "consistenza" desiderata.
Ho riscaldato nuovamente il tutto ed impiattato, guarnendo con dei crostini di pane bruscato, scaglie di mandorla, granella di pistacchi, pepe, un giro d'olio "nuovo" e del rosmarino.
Da rifare (con un fungo in più: il sapore si percepiva come nota di fondo).