vellutata ai fagioli neri e avogado

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

vellutata ai fagioli neri e avogado

Messaggioda Donna » 5 mar 2007, 14:12

Oramai e’ diventato il mio piatto standard quando mi chiedono di organizzare dei piccolo buffet. Il fatto che si utilizzino I fagioli neri e l’avogado lo rende un po’ “etnico” e alla gente piace molto l’idea di mangiare qualcosa che non e’ solita nei soliti menu’…
Avevo di sicuro postato la ricetta nel vecchio forum, mi sembra una buona idea riproporlo qui anche per farmi risentire e salutarvi.

250 gr di fagioli secchi neri ( io utilizzo quelli del mercato equo e solidale)
Semi di cardamomo
Alloro, sale , olio
2-3 Cipollotti freschi
1 avogado
pomodorini
Peperoncino se piace.

Mattere a bagno I fagioli neri per una notte, il giorno dopo bollirli in abbondante acqua salata e aromatizzata con alloro e semi di cardamomo. (io lo faccio alla pentola a pressione). Quando si sono cotti , prendo un buon mestolo di fagioli e metto da parte, tolgo I semi e l’alloro ai fagioli rimasti , parte dell’acqua di cottura ma non troppo e aggiungo del buon olio di oliva e semi di curcuma freschi. Frullo per bene fino ad ottenere una vellutata. A parte tagliuzzare I cipollotti freschi con l’avogado e I pomodorini, salare ma non troppo e aggiungere dell’olio al pepeproncino.
Servire mettendo la vellutata di fagioli neri, con gli altri non frullati in cui sopra avrete sparso I cipollotti e pomodorini alternando le fettine di avogado. Da mangiare con crostini .

Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda Typone » 5 mar 2007, 17:28

Bella ricetta, Donatella, ma devi avere sbagliato qualcosa: hai scritto "semi di curcuma freschi"...La curcuma è una radice. Di cosa si trattava?

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda Donna » 5 mar 2007, 20:16

Typone ha scritto:Bella ricetta, Donatella, ma devi avere sbagliato qualcosa: hai scritto "semi di curcuma freschi"...La curcuma è una radice. Di cosa si trattava?

:wink:

T.


ops.. :oops: cardamomo..giuro non l'ho fatto apposta.... :?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda Typone » 5 mar 2007, 20:55

Donna ha scritto:
Typone ha scritto:Bella ricetta, Donatella, ma devi avere sbagliato qualcosa: hai scritto "semi di curcuma freschi"...La curcuma è una radice. Di cosa si trattava?

:wink:

T.


ops.. :oops: cardamomo..giuro non l'ho fatto apposta.... :?

Perdonata... :D :D :D :D :D :D

T.
Typone
 

Re: vellutata ai fagioli neri e avogado

Messaggioda Donna » 23 nov 2009, 18:07

porto su, <^UP^>

riproposto ieri al buffet e tutti sono stati entusiasti! servito senza passare i fagioli stavolta e con nachos per cucchiaio :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee