
Ricette da sinistra a destra:
BISCOTTI ALLE MANDORLE (Mirella Falchieri)
3 uova
1, 5 hg di zucchero
1, 5 hg farina
2 hg mandorle intere pelate
In una ciotola, battere con la frusta a mano le uova per 10/15 minuti insieme allo zucchero
Aggiungere la farina (un po' per volta), amalgamarla bene al composto e poi aggiungere le mandorle e mescolare con un cucchiaio. Ungere uno stampo rettangolare (da plum cake) con il burro e poi passare il pan grattato, facendolo aderire al burro in sottile strato. Versare l'impasto nello stampo e cuocere a 200°C per circa 40 minuti (l'impasto cresce; se diventa troppo scuro mettere sopra una stagnola). Verificare cottura con stuzzicadente.
Quando è freddo mettere il panetto dentro a un sacchetto di plastica o avvolgerlo bene in carta trasparente per cibi (non si deve seccare). Il giorno dopo tagliarlo a fette molto sottili (2/3 mm), come un salame. Coprire la lastra del forno con carta da forno, mettere le fette una vicina all'altra e lasciare tostare a 150°C per 1/4 d'ora circa. Togliere dal forno quando sono appena colorati.
NOCCIOLE TOSTATE AL CIOCCOLATO
Sgusciare le nocciole e tostarle in padella, eliminando anche la pellicina esterna. Nel frattempo, fare sciogliere a bagno maria del cioccolato fondente e ricoprire 3-4 nocciole alla volta. Fare rpprendere il cioccolato posando le nocciole du un foglio di carta forno.
KNUSPERLE
Ingredienti:
125 gr. nocciole intere
125 gr. noci divise a metà
125 gr. mandorle intere
80 gr. burro
375 gr. zucchero
cioccolato fondente
Fare seccare qualche minuto nel forno caldo noci, nocciole e mandorle. Preparare in una casseruola il caramello con lo zucchero: quando è dorato, aggiungere il burro a temperatura ambiente. Mescolare bene e, sempre sul fuoco, aggiungere noci, nocciole e mandorle. Continuare a mescolare finché il caramello avvolge ben bene, con uno strato sottile, tutta la frutta secca. Versare la massa su una teglia tiepida imburrata, e dividerla in piccoli mucchietti con due cucchiaini bagnati. Attenzione a non scottarvi perché il caramello e le mandorle sviluppano molto calore! E' tuttavia necessario lavorare velocemente, altrimenti la massa si compatta in un blocco unico. Dovesse capitarvi, mettete la teglia per qualche minuto nel forno caldo: dopo riuscirete nuovamente a dividerla in mucchietti. Una volta raffreddati, immergete la base dei mucchietti in cioccolato fondente fuso, capovolgeteli e fateli reffreddare. Una volta che il cioccolato è asciutto potete girarli e avrete dei dolcetti di grande effetto: i mucchietti (la dimensione sceglietela voi: generalmente sono grossi come una noce o poco più, con 4-5 pezzi di frutta secca) saranno molto irregolari, ma molto carini a vedersi perché lucidi grazie al caramello, e con la base di cioccolato. Dovrebbero risultare ca. 70 dolcetti - ma dipende dalle dimensioni chesi danno.
Primopiano:

PALLINE DI FICHI SECCHI
Ho perso la ricetta, ed è pure tanto che non la faccio...
Comunque, a memoria, ho tritato i fichi secchi e li ho mescolati con un po' di maraschino, formando tante palline che poi ho ricoperto con cioccolato fondente fuso. Semplici e buoni.
SCHNEEBUSSERLE
Ingredienti per ca.45 biscotti:
50 gr. canditi all'arancia (o al cedro)
4 bianchi d'uovo
un pizzico di sale
250 gr. zucchero
250 gr. nocciole tritate
1 pacchetto di ostie piccole
Mandorle intere per decorare
Trita finemente i canditi. Monta i binachi a neve ben ferma con un pizzico di sale, poi incorpora lentamente lo zucchero, le nocciole e i canditi. Metti su una teglia le ostie e su ognuna un cucchiaino di composto. Al centro, decora con una mandorla intera. Fai cuocere in forno a 140° per 25 minuti ca. Sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una gratelle. In una scatola di latta si conservano fino a 8 settimane. Se non hai le ostie, puoi farli tranquillamente anche senza. Il composto deve essere ababstanza solido: il mio era molto morbido per ui durante la cottura si sono un po' aperti, ma il gusto è sempre eccezionale!
Primopiano:
