
Grazie


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da europa59 » 14 ago 2008, 9:13
da Rossella » 14 ago 2008, 11:24
europa59 ha scritto:Salve a tutti ieri sera ho assaggiato una panna cotta decorata con uva fritta e non potendola chiedere al cuoco (che era irrangiungibile) mi rivolgo a voi tutti.......sapete come si fa?Si deve friggere come dice il nome o cosa?
Grazie![]()
Michela
da europa59 » 14 ago 2008, 11:41
da Rossella » 14 ago 2008, 12:11
europa59 ha scritto:In effetti era zuccherosa però il gusto del burro non si sentiva... Proverò
da europa59 » 18 ago 2008, 7:40
Rossella ha scritto:europa59 ha scritto:In effetti era zuccherosa però il gusto del burro non si sentiva... Proverò
se non hai dimestichezza tralascia il burro, e procedi cosi:
Fai uno sciroppo di acqua e zucchero a 135°rottura morbida* o petit cassé”
In un tegamino antiaderente mettere pari peso di acqua e zucchero, quando inizia a bollire mettete a fuoco medio iniziare a schiumare: Dopo qualche minuto (dipende dalla quantità di acqua ) l'ebollizione comincerà a produrre delle grosse bolle:aggiungere la frutta , continuare senza toccare la frutta ma scuotendo semplicemente il tegame, quando la parte interna delle fettine(limoni) saranno diventate trasparenti saranno pronte, prenderle ed adagiarle su un foglio di carta forno.
nota:
non ho mai provato con l'uva, sempre con frutta tagliata a fette o a quarti ( pere, limoni, pesche), se provi facci sapere
da Rossella » 18 ago 2008, 7:48
europa59 ha scritto:
Scusa la mia ignoranza cosa vuol dire rottura morbida
da europa59 » 18 ago 2008, 10:11
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee