

ah, anche le linguine alla cipolla rossa (solo d'inverno e solo per i miei uomini!)
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da danyk » 11 set 2007, 9:27
da danyk » 11 set 2007, 13:32
da natalia » 11 set 2007, 15:50
da Irmavet » 12 set 2007, 6:35
da scented » 12 ott 2007, 17:34
da bruna » 12 ott 2007, 23:15
da bruna » 12 ott 2007, 23:39
da bruna » 12 ott 2007, 23:47
da Rossella » 13 ott 2007, 8:04
bruna ha scritto:scusate credo di aver fatto un errore per le foto.
E' il ragù alla genovese, qui sposato a rigatoni, ma ottimo anche con tagliatelle, o, classicissimo, con gli ziti spezzati.
E' un ragù di origine napoletana, ed io seguo la ricetta di mia madre, campana d'origine, che però aveva elaborato una versione tutta sua.
La ricetta prevede abbondante olio, abbondantissima cipolla a velo, una manciatina di macinato e carne (va bene il girello di spalla, o la copertella), poi acqua fin quasi a coprire il tutto.
cuocere a fuoco dolce per lungo tempo, anche tre ore;verso la fine aggiungere un po' di vino bianco e un cucchiaio di passata di pomodoro
da Rossella » 13 ott 2007, 12:28
bruna ha scritto:grazie Rossella...ti mando un grosso abbraccio 8)
da Frabattista » 13 ago 2008, 20:39
da elisabetta » 13 ago 2008, 22:37
da Mascetti Vinipego » 22 ago 2008, 10:55
da anavlis » 22 ago 2008, 11:12
da Frabattista » 22 ago 2008, 13:10
da Mascetti Vinipego » 22 ago 2008, 16:38
da Frabattista » 22 ago 2008, 19:45
da Danidanidani » 23 ago 2008, 12:43
da Jolanda » 23 ago 2008, 18:09
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee