
il menu prevede vol au vent formaggio sedano e pera
lesagna pesto e besciamella
rotolo di tacchino ripieno
pisellini alla fiorentina
insalata
dolce?
help me tutte le mie ricette nonn mi convincono
Paola
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da paolotta » 6 nov 2007, 13:39
da Barbara » 6 nov 2007, 14:28
da Mariella di Meglio » 6 nov 2007, 16:48
da benedetta lugli » 6 nov 2007, 17:49
da Mariella Ciurleo » 7 nov 2007, 8:17
benedetta lugli ha scritto:Semifreddo al torroncino (Cucina Italiana)
INGREDIENTI per 8 persone
Per il Semifreddo:200 gr. Panna Fresca150 gr. Torrone bianco (duro c/mandorle)75 gr. Zucchero semolato3 Tuorli
Per la Salsa:100 gr. Cioccolato fondente50 gr. Zucchero semolato Caffè solubile in polvere Sale
Preparazione del semifreddo:Riducete il torrone in polvere con il tritatutto, e mettetelo da parte.Preparate uno sciroppo facendo bollire per un minuto esatto lo zucchero con 75 gr. di acqua. Con la frusta elettrica montate i tuorli in una ciotola, immersa in un bagnomaria tiepido tenuto sul fuoco moderato, versando a filo lo sciroppo di zucchero caldo. Continuate a lavorare il composto finché diventerà gonfio e colloso: allora estraetelo dal bagnomaria e, sempre lavorando con la frusta, fatelo raffreddare, quindi incorporatevi il torrone in polvere e la panna montata fermissima. Distribuitelo in 8 stampini da crème caramel che terrete in freezer almeno 6 ore. Preparazione della salsa:Circa un'ora prima di sformare i semifreddi avviate la salsa: tagliuzzate il cioccolato, mettetelo in una casseruolina con 250 gr. di acqua, lo zucchero, un pizzichino di sale, un cucchiaino di caffè in polvere. Portate su fuoco moderatissimo, e fate bollire la salsa per un minuto, quindi lasciatela raffreddare. Sformate i semifreddi su un velo di salsa, e, volendo, spolverizzateli con altro torrone tritato non troppo finemente.
da elisabetta » 7 nov 2007, 14:06
da Rossella » 7 nov 2007, 14:10
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee