Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 31 gen 2007, 18:37
da Typone » 31 gen 2007, 19:11
da ddaniela » 31 gen 2007, 20:08
da ddaniela » 31 gen 2007, 20:13
Typone ha scritto:Si chiamano "uova haminados" (in giudeospagnolo: "guevos haminados") e si cuociono per 12 ore massimo, 8 minimo.
Ricetta:
uova intere
caffè o fondi di caffè raccolti per alcuni giorni (e tenuti in frigo perché vanno a male)
cipolla con buccia
olio
sale
Si mettono le uova in una pentola alta e si aggiunge, mettiamo per 12 uova, 1 grossa cipola tagliata grossolanamente con la sua buccia, due cucchiai da minestra colmi di caffè, un cucchiaino da caffè di sale e due cucchiai da minestra di olio, e acqua a coprire le uova. Si porta a bollore molto lentamente in modo che le uova si rassodino senza spaccarsi e si lascia a bollore minimo per 8 o 12 ore nella pentola coperta, verificando ogni tanto che non manchi l'acqua a coprire le uova. Si servono fredde con sale e pepe (il pepe è obbligatorio!). Volendo ottenere un effetto marmorizzato, dopo due o tre ore di cottura di picchiano un pò come per sbucciarle e si rimettono a cuocere.
T.
da Typone » 31 gen 2007, 20:19
da ddaniela » 31 gen 2007, 20:42
Typone ha scritto:Grazie, Daniela. Molto interessante questa raccolta di ricette ebraiche.
Le uova haminados probabilmente vanno oltre alle sostanze tossiche, dovendo cuocere non 8 minuti ma 8 o 12 ore...Io le mangio da quando sono bambino e a quanto pare non mi hanno mai fatto nulla.![]()
Tra l'altro, il metodo che usano qui era molto corrente tra gli ebrei mediorientali. Il metodo mio è quello degli ebrei di Salonicco.
T.
da Rossella » 31 gen 2007, 22:16
da Rossella » 13 lug 2007, 12:07
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee