
Vi ringrazio per l'accoglienza. Le disquisizioni sui particolari legati al nick name son carine ma di secondaria importanza. Noi siam qui riuniti per parlare di cucina e proporre ricette che possano incrementare il nostro bagaglio di conoscenza. Così facendo sarà sempre facile avere a portata di mano la soluzione ottimale per ogni occasione. Prediligo la cucina semplice e tradizionale, rivisitata senza sconvolgere troppo le cose e soprattutto che sia alla nostra portata. Meglio perfezionare la tecnica per preparare un buon brasato che incaponirsi imitando i creativi (fino a che punto lo siano è poi tutto da dimostrare!!!???). In quest'ottica propongo la mia seconda ricetta (scusa Daniela se mi ripeto) GLI UCCELLI SCAPPATI.
Trae spunto dalla tradizione, ma eseguita con questo metodo è attualissima e a me da sempre grande soddisfazione.Spero altrettanto per voi.
Bando alle ciance. Eccovela.
Saluti
La Maxsessantaeuno
PER 4 PERSONE
4 fette di lonza di maiale spesse 1 cm ca
8 Fegatini di pollo ben nettati o 4 fette di fegato di vitello spesse 1 cm ca
200gr di lardo di Arnad con bella venatura. 100gr. SERVONO PER GLI UCCELLI e 100gr. per la cottura
SALVIA TANTA- 1 RAMETTO DI ROSMARINO- FOGLIE DI ALLORO
400 gr. Farina per polenta da cuocere in 1, 5 lt di acqua poco sale ed un goccio di olio e.v.o. per 40 minuti.
Ho preso una scodella ed ho ricavato 4 cupole e con un mestolino ci ho fatto il cratere. (questo alla fine e con i piatti ben caldi)
PROCEDIMENTO:
Fare tanti pezzettini di lonza da 2 cm di lato- lo stesso con il lardo e con il fegato o, con i fegatini, ricavare pezzetti di ugual dimensione.
Infilzare su stuzzicadenti come segue:
1 pezzetto di lonza-salvia-lardo-salvia-fegato/lonza-salvia-lardo-salvia-fegato e chiudere con lonza.
A discrezione quanti se ne vuole fare a testa. 4-5 son più che sufficienti per me.
Nel cutter mettere: almeno 100 gr. di lardo- pepe nero in grani-bacche di ginepro 4 o 5-alloro 1 foglia-rosmarino il rametto e qualche fogliolina di salvia. Se piace anche uno spicchietto di aglio.
Cutterizzare ed ottenere una pomata che si farà sciogliere in padella. Ricordarsi che deve risultare bell'untuoso e saporito (senza burro e senza olio- solo lardo).
Quando il lardo si è sciolto e comincia a friggere unire gli uccelli scappati e farli dorare bene. Intanto cutterizzare una fetta di fegato o qualche fegatino. Unire questa poltiglia al fondo di cottura e prosegure nel cuocere gli uccelli. Spruzzare con abbondante vino bianco secco e controllare che sia ben saporito. Dare una torchiata di pepe nero e nel giro di 20 minuti dovrebbe essere pronto. Non far mai asciugare troppo. Intervienire, se il caso, con qualche mestolino di acqua calda salata.Tenere in caldo.
Preparare come mostrato nella foto e servire.
La polenta deve risultare un poco insipida ed il lardo deve farla da padrone. Sentirete che roba!