Strepitoso!!!
Porto a termine la mia creatura e ,forse, ve la mostro stasera

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 9 ott 2008, 12:05
da scented » 9 ott 2008, 12:08
da cinzia cipri' » 9 ott 2008, 12:08
da Luciana_D » 9 ott 2008, 12:12
scented ha scritto:il link manda a un sito con un sacco di ricette: qual è quella che vuoi fare tu? comunque temo che la stanza giusta per questo post, finchè non c'è foto o ricetta sia carabattole e pignate..!
da Luciana_D » 9 ott 2008, 12:23
Arancina ha scritto:mi pare che rossella avesse messo questo link tempo fa (credo quando cercavo la pasta con i pistacchi).
Sono mesi che ci giro attornoa queste ricette ma poi non mi convinco a farle.
Invece voglio proprio vedere la tua torta!
da Rossella » 9 ott 2008, 18:02
lucyweb ha scritto:Arancina ha scritto:mi pare che rossella avesse messo questo link tempo fa (credo quando cercavo la pasta con i pistacchi).
Sono mesi che ci giro attornoa queste ricette ma poi non mi convinco a farle.
Invece voglio proprio vedere la tua torta!
Ho cercato tanto in forum ma non ho incrociato questo link
da Sandra » 9 ott 2008, 18:28
da Luciana_D » 9 ott 2008, 18:46
Rossella ha scritto:lucyweb ha scritto:Arancina ha scritto:mi pare che rossella avesse messo questo link tempo fa (credo quando cercavo la pasta con i pistacchi).
Sono mesi che ci giro attornoa queste ricette ma poi non mi convinco a farle.
Invece voglio proprio vedere la tua torta!
Ho cercato tanto in forum ma non ho incrociato questo link
prova a dare uno sguardo qui ma dovrebbe esserci dell'altro sul forum..datemi un pò di tempo,sono appena rientrata dallo studio![]()
da Rossella » 9 ott 2008, 18:49
lucyweb ha scritto:Mi credi se ti dico che ho cercato dappertutto eccetto quel post?
da Luciana_D » 9 ott 2008, 20:17
Arancina ha scritto:mi pare che rossella avesse messo questo link tempo fa (credo quando cercavo la pasta con i pistacchi).
Sono mesi che ci giro attornoa queste ricette ma poi non mi convinco a farle.
Invece voglio proprio vedere la tua torta!
da Rossella » 9 ott 2008, 20:30
da Sandra » 9 ott 2008, 22:14
da Luciana_D » 10 ott 2008, 6:58
Rossella ha scritto:che ne dite?
Ugo Alciati,del ristorante "Guido"di Pollenzo ha presentato il suo "Sformato caldo al pistacchio dolce"
"Ha frullato 3 uova con 50 gr. di zucchero.
A parte ha emulsionato 200 gr. di burro morbido con 200 gr. di crema di pistacchio (ottenuta frullando i pistacchi con un po' di zucchero).Ha poi aggiunto all'emulsione 50 gr. di farina e,da ultimo,le uova frullate con lo zucchero.
Messo l'impasto negli stampini monodose imburrati (circa 90 gr. a stampino)ha cotto in forno a 180 gradi per 14'.
Carina la presentazione del piatto:su strisce di caramello speziato fluido (usato a temperatura ambiente,ma ottenuto con zucchero frullato con zafferano,curcuma,pepe nero,coriandolo e prezzemolo essiccato, e pari peso di acqua,portato a 110 gradi)e semi di lino tostati sparsi,ha capovolto lo stampino,mettendo il tortino al centro del piatto;sopra ha deposto un disco di cioccolato (fuso non oltre i 50 gradi,messo su un foglio di "cartene",ricoperto con altro foglio e pressato con una scatola portacd),che dopo pochi istanti,al calore del tortino,si e' fuso al centro,andando ad adagiarsi sul fondo del piatto."
tra le ricette copiate e conservate, da tempo mi riprometto di provare...ma.. c'è sempre un ma![]()
![]()
![]()
![]()
il post di arancina dove l'argomento primcipale è il pistacchio, ti è sfuggito ?
da Luciana_D » 10 ott 2008, 7:02
Sandra ha scritto:Complimenti !!Bella Luciana!!
L'avevo guardata anch'io,Dida aveva infatti messo il link alla ricetta proprio nel 3D di Arancina!!Solo che io l'ho solo letta e tu l'hai fatta![]()
![]()
![]()
E pure corretta e spiegata!!Grazie ancora!!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee