Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da lola » 28 mag 2007, 20:58
da Frabattista » 28 mag 2007, 21:24
da francesca » 28 mag 2007, 21:31
da francesca » 28 mag 2007, 21:46
da Rossella » 28 mag 2007, 21:48
francesca ha scritto:Incredibile, ho avuto un flash nella memoria, ed ho riesumato una vecchissima e-mail, di una compagna di corso... non so come fare, ma ho un filmatino di pochi secondi, sul movimento di ritorno, nientemeno che della Margherita Simili![]()
![]()
se qualcuno mi assiste, lo pubblico, se no, Lola, mandami il tuo indirizzo elettronico, che te lo inoltro
da Dida » 29 mag 2007, 7:29
da francesca » 29 mag 2007, 9:03
da Rossella » 29 mag 2007, 9:04
francesca ha scritto:Scusate l'imbranataggine, ma tutto ciò che posso fare, al momento, è inviare il file per posta elettronica a qualcuno. Purtroppo, per il procedimento di cui parlate, non ho adesso tempo e modo di sperimentare!
da mariafatima » 29 mag 2007, 9:45
da Rossella » 29 mag 2007, 9:48
mariafatima ha scritto:Stiamo aspettando , interessa molto anche a me.Voglio imparare le tecniche della pasta tradizionale.So fare le orecchiette, le sagne"ncannulate"(attorcigliate), li"minchiereddi"( cordonetto di pasta sottile lungo 5-6 cm e cavato nel centro con l'apposito ferro, "lu caturu"(il cavaturo), insomma so produrre tutti i tipi di pasta della mia regione, la Puglia.Vorrei imparare altro.Purtroppo con la spiegazione scritta , anche se chiara, non si capisce molto Grazie
da mariafatima » 29 mag 2007, 10:26
da Rossella » 29 mag 2007, 11:21
francesca ha scritto:Scusate l'imbranataggine, ma tutto ciò che posso fare, al momento, è inviare il file per posta elettronica a qualcuno. Purtroppo, per il procedimento di cui parlate, non ho adesso tempo e modo di sperimentare!
da mariafatima » 29 mag 2007, 13:16
da francesca » 29 mag 2007, 17:40
mariafatima ha scritto:E' un video flash, non aiuta molto.Grazie a Francesca e Rossella
da mariafatima » 29 mag 2007, 18:14
da Rossella » 30 mag 2007, 13:50
tulalla ha scritto:io non riesco a vedere nulla
da lola » 30 mag 2007, 22:05
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee