Treccia lievitata

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Treccia lievitata

Messaggioda pikkolin@ » 15 gen 2007, 10:07

Non so se si è capito ma adoro gli impasti lievitati e mi piace sperimentare nuove forme (tempo permettendo :wink: ).
Questa è di una sofficità estrema e la marmellata di frutti di bosco ci sta a pennello!

Questi gli ingredienti:

400 gr. farina
60 gr. di burro
125 gr. latte tiepido
2 uova
40 gr. zucchero
1 cubetto di lievito
1/2 cucchiaino di sale
buccia grattugiata di limone
marmellata di frutti di bosco (per farcire)

Si impastano gli ingredienti, dopo aver sciolto il lievito nel latte tiepido. Ho messo a lievitare per un'ora circa poi ho ripreso l'impasto e steso in un grande rettangolo. L'ho farcito con uno strato di marmellata (comprata in Trentino: buonissima ) e arrotolato a mò di salamone. Con un coltello ben affilato l'ho tagliato in due e intracciato delicatamente. Ho riportato la trecciona su un foglio di carta forno e infornato a 180°.
La ricetta originale prevede appunto 1 cubetto di lievito ma ne metterei la metà e allungherei il tempo di lievitazione: il problema è che vado sempre di corsa e quindi ..... pigio sull'acceleratore :lol: !
Questo il mega-risultato:
[img][img]http://xs311.xs.to/xs311/07031/treccia-mirtilli.JPG[/img][/img]
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda robertopotito » 15 gen 2007, 13:39

è meravigliosa!!!
hai usato normale farina 0/00 o Manitoba?
grazie
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda pikkolin@ » 15 gen 2007, 14:19

Grazie, di solito uso una parte di Manitoba, ma in questo caso, non avendola al momento, ho usato la OO.
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda lella » 15 gen 2007, 16:06

Buona!!! Ecco cosa fare per domattina, mi hai dato proprio una bella idea, grazie!
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee