Treccia domenicale Sonntagsbrot

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Treccia domenicale Sonntagsbrot

Messaggioda Juanas » 10 gen 2010, 10:35

Immagine

Sempre con il mio pizzico di follia, ieri sera ho imbastito la mia treccia dei quasi cinquant'anni ,

dall'approccio degli anni Sessanta in terra elvetica!

Mi mancava la farina 0 che occorreva, avevo poca farina 00 e farina di farro ...ma è risultato morbido, con la crosta croccantina, e un sapore gradevolissimo!

400 g farina 00
130 g farina di farro
40 g burro sciolto in
200 ml latte
1 uovo
1 cucchiaio zucchero semolato
1 bustina lievito birra secco MF
2 cucchiaini di sale
un cucchiaio olio e acqua per spennellare
un cucchiaio di semi di sesamo

Miscelare brevemente nella ciotola del Robot b...700 farina, lievito, zucchero, sale; lasciando in funzione il robot versare l'uovo intero dal bocchettone e il latte con il burro sciolto in esso, finchè non incorda alla parete.
Lavorare sul tagliere per rendere morbida la pasta, fare una palla, incidere a croce e fare lievitare fino al raddoppio del volume, in una cucina calda ha impiegato 50 minuti.
Lavorarlo brevemente, per togliere il gonfiore, fare tre bastoni uguali e intrecciarli alla meno peggio!
Sistemare in teglia con carta da forno, spennellare con miscuglio di acqua e olio (si dovrebbe fare con il rosso d'uovo, ma diventa sempre troppo scuro in cottura!), cospargere di sesamo...Lasciare a riposo mezz'ora, mettere in forno già caldo a 190°C ventilato per 10 minuti, quindi abbassare a 150-155°C per ancora 25-30 minuti.
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda Clara » 10 gen 2010, 11:12

Grazie Ivana *smk* da provare :D

Quindi è una ricetta svizzera?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda Luciana_D » 10 gen 2010, 11:13

Grazie Ivana.
Ho giusto della farina di farro a casa :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda Juanas » 10 gen 2010, 11:42

Non avevo visto le risposte!

Grazie, Luciana...sì una ricetta che faceva mia zia in CH, quando andavo da lei la domenica (anch'io abitavo a BS, e lavoravo nella chimica!)

La farina in genere dovrebbe essere la 0, ma io non mi fossilizzo mai nelle ricette...folleggio, ma mi riescono sempre (ci ragiono sopra, però!)

Importante che il processo di lievitazione sia completato, e la cottura a puntino, il pane è un organismo vivo, bisogna curarlo con attenzione!

grazie!!!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda susyvil » 10 gen 2010, 11:52

Grazie Ivana...bellissima!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda kimberlyn » 10 gen 2010, 17:43

L'aspetto è invitante, grazie Ivana :fiori:
Avatar utente
kimberlyn
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 27 feb 2009, 2:17
Località: Milano

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda iaiax » 10 gen 2010, 23:07

Qualche volta l'ho fatta anche io, con meno burro e più zucchero, sopra olio e zucchero, non sesamo. Faccio diverse treccine intrecciate tipo mozzarella, la mia amica svizzera che mi diede la ricetta fa due cilindri arrotolati uno sull'altro. Ho perso tutte le foto, mi sa che devo rifarle :wink: :mrgreen:
Ultima modifica di iaiax il 11 gen 2010, 1:55, modificato 1 volta in totale.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda nicodvb » 11 gen 2010, 0:22

che bellezza, da provare!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda anavlis » 11 gen 2010, 9:30

E' davvero una bella ricetta! Grazie Ivana, la salvo e appena me lo potrò permettere la preparerò.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda Juanas » 11 gen 2010, 9:47

Grazie a voi! :D
Annotazione...le mie non sono ricette...ma modi estemporanei di cucinare, a memoria, a fantasia, sulla stregua di antico apprendimento, i pesi spesso li "traduco" in numeri riguardandomi le foto (il passo passo serve a me proprio per ricostruire la ricetta!!!!), quindi è solo il mio modo di testimoniare come la cucina possa essere anche libertà di giocare con gli ingredienti (io ho quasi sempre solo ingredienti primari, quelli che si conoscono dagli albori della civiltà, con la rispettiva evoluzione ....!!!)
Inoltre cucinando sono sempre presa da una strana suggestione, che riguarda la mia esperienza di decenni, anche con altri modi di cucinare, che ho assimilato, senza però sentirmi troppo dominata da essi!!!
Poi sono entusiasta dei risultati e mi fa piacere partecipare agli altri, tutto qua, anche se a volte mi sento a disagio, nel leggere i commenti, anche se benevoli, perché le mie "cose"non sono niente di eccezionale!!!!!!!!
:oops:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda Clara » 11 gen 2010, 10:33

Sei troppo modesta Ivana *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda anavlis » 11 gen 2010, 10:48

Clara ha scritto:Sei troppo modesta Ivana *smk*

Condivido! ...ma forse anche la modestia diventa vera, autentica, FORZA. Il tuo, personale, modo di approccio alla cucina è quello che fa grande un semplice piatto *smk*

Sono d'accordo con chef Simon che ironizza molto su alcune "b......te" di alcuni cuochi che debbono "stupire" a tutti i costi e funziona solo con commensali disposti a pagare senza capire nulla, senza sensiblità organolettiche, ma che soddisfa il piacere di potere raccontare agli amici la bizzarria pagata un pozzo di soldi.

E' sempre un piacere leggerti :saluto:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda Juanas » 11 gen 2010, 11:43

Grazie, troppo buone! :D

Io cucino per me, ma soprattutto per rivivere memorie, e, non secondariamente, per dare senso di famiglia, di tradizione ai miei cari, famiglia o amici! :D
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda cinzia cipri' » 15 gen 2010, 10:31

questa la voglio proprio provare!
ma e' quella che vendono con sopra tutti i semi vari?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: TRECCIA DOMENICALE, SONNTAGSBROT

Messaggioda Juanas » 15 gen 2010, 10:47

Cinzia, no so risponderti, non ne compro mai, questo è un pane della mia memoria, che facevo dagli anni Sessanta, quando lo mangiavo la domenica in casa da mio zio Nicky, in quel di Basel!!!
I semi sono un'aggiunta mia, perché non faccio mai un pane uguale all'altro, se guardo nell'archivio foto, penso di avere una trentina di pani diversi, o forse di più!

Grazie!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee