Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda susyvil » 1 nov 2011, 17:57

Trancetto diplomatico di Luca Montersino.jpg

Trancetto diplomatico di Montersino.jpg

La torta che mi sono "regalata" per il mio compleanno! :D
La ricetta è liberamente tratta dal libro di Montersino "Peccati di gola"

    Per la sfoglia caramellata
  • 500 g di pasta sfoglia ( io ho utilizzato 2 sfoglie congelate)
  • 150 g di zucchero a velo
  • 80 g di burro di cacao in polvere *
* serve per impermeabilizzare la sfoglia per evitare che a contatto con la crema si ammorbidisca.
Io l'ho sostituita spennellando la sfoglia con la gelatina di albicocche.


    Per la finitura
  • 1 Kg di crema chantilly alla vaniglia *
  • Un disco di pan di spagna del diam. di 26 cm
* Ho preparato la crema incorporando 250 g di panna montata a 750 g di pasticcera.

    Per la bagna al rum
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di acqua
  • 25 g di rum

    Per decorare
  • 250 g di panna montata
  • cacao in polvere
Procedimento

Stendete i dischi di pasta sfoglia allo spessore di 2 mm, bucateli con i rebbi di una forchetta e infornate, uno alla volta, a 160° fino a quando risulteranno di un bel colore dorato.
Estraete la sfoglia dal forno e cospargete con lo zucchero a velo, infornatela nuovamente ad una temperatura di 240° fino a completa caramellizzazione. Ripetete la stessa operazione con la seconda sfoglia.
A fine cottura spennellate con la gelatina di albicocche su entrambi i lati delle sfoglie ancora calde.
Poggiate sopra la prima sfoglia un anello di metallo di circa 26 cm di diametro e, con l'aiuto di un coltello ben affilato, ritagliatene la circonferenza, fate lo stesso con la seconda sfoglia.

Montaggio

Posizionate l'anello sul piatto di portata, fare aderire all'interno dell'anello un foglio di acetato e adagiare la prima sfoglia sul fondo del piatto.
Con l'aiuto di una sac a poche, munita di bocchetta liscia del diam. di 1 cm, fate un primo strato di crema chantilly.
Coprite con il disco di pan di spagna e spennellatelo con la bagna al rum.
Ricoprite il pan di spagna con un altro strato di crema chantilly.
Terminate con il secondo disco di pasta sfoglia.
Decorate con la panna montata e trasferite in congelatore per un'oretta.
Trascorso il tempo liberate il dolce dall'anello e fatelo sostare in frigorifero fino al momento di servirlo cosparso con il cacao amaro.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Rossella » 1 nov 2011, 19:18

STUPENDA... :-::! :-::! :-::! :-::!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Gaudia » 1 nov 2011, 19:21

Anch'io l'ho fatto a giugno dell'anno scorso per il compleanno di mio marito: buono ma certo non bello come il tuo; la foto poi fa proprio piangere :schifo:

Immagine
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2011, 19:43

Chiedo venia :thud: :thud: :thud:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Marghe » 1 nov 2011, 22:28

Susy....non ho parole, è perfetta !!!!

:clap: :clap: :clap:
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Danidanidani » 1 nov 2011, 23:14

Insuperabile...che brava che sei! : Chef : : Chef : *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Sandra » 2 nov 2011, 21:20

Mi complimento anche qui!!!! :clap: :clap: :clap:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda maria rita » 4 nov 2011, 15:21

praticamente perfetta! :clap: :clap: :clap:
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Juanas » 4 nov 2011, 15:44

Sì, proprio insuperabile! :fiori: : Thumbup :
Io arrossisco, perché arrivo a fare solo dolci per la colazione e la merenda, tutte le settimane, in poco tempo e a occhio, quindi non potrò mai presentarle al confronto!! :oops: :sad
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda Nonna Tata » 5 nov 2011, 6:36

Davvero bravissima (e avevi detto che...non era niente di speciale!)
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda VeroFruFru » 28 apr 2012, 9:20

Susy per la crema pasticcera che ricetta usi?
VeroFruFru
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 24 gen 2012, 14:40
Località: Firenze

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda susyvil » 28 apr 2012, 11:57

VeroFruFru ha scritto:Susy per la crema pasticcera che ricetta usi?

Questa con le dosi di Elisabetta:
400 gr di latte
3 tuorli
50 gr di farina
130gr di zucchero limone grattugiato
La crema pasticcera di Montersino non mi piace molto perchè troppo carica di uova! :?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda VeroFruFru » 28 apr 2012, 12:04

Grazie mille!!! :fiori:

Anche a me quella di Montersino sembra troppo ricca...
Avevo intenzione di fare questo tronchetto, se lo preparo oggi per domani sarà buono o la pasta sfoglia diventerà troppo umida?
VeroFruFru
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 24 gen 2012, 14:40
Località: Firenze

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda anavlis » 28 apr 2012, 20:20

:thud: sei proprio brava :clap: :clap:
E' vero nella crema pasticcera di Montersino ci sono molti tuorli:su gr800 di latte ci sono gr300 di tuorli, però mi piace molto il suo metodo di preparazione che trovo perfetto!
Riporto quanto scrive su "Peccati di gola":
-non usare mai la farina per fare la crema pasticcera, i suoi enzimi consumano il gel formatosi nella preparazione facendo liquefare la crema. Gli amidi di riso e mai, invece, gelificano prima e, usati insieme, danno rispettivamente più cremosita e struttura.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Trancetto diplomatico di Luca Montersino

Messaggioda VeroFruFru » 1 mag 2012, 17:35

ff3.jpg
ff1.jpg
ff.jpg
Fatto!!!!!!!!



Ho seguito le indicazioni di Susy uniche due differenze:
- la bagna é analcolica e non al rum
- nell'ultimo strato non ho utilizzato la panna ma la chantilly con la quale ho farcito l'interno
:saluto:
VeroFruFru
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 24 gen 2012, 14:40
Località: Firenze


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee