Tortini di asparagi e fondutina

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Clara » 28 mag 2010, 21:18

tortino asparagi.jpg


Tortini di asparagi (o flan come preferite :D )

per 10 tortini negli stampini cuki, non troppo pieni:

300 gr. di punte d'asparagi lessati (circa 1 Kg. da crudi)
3 uova intere
300 gr. di besciamella morbida (sostituita con circa 200 gr di panna)
pepe, se piace
120 gr. di parmigiano grattugiato
sale
burro per imburrare
formaggio da fondere per la fondutina di accompagnamento

Lessare gli asparagi, senza scuocerli.
Tagliare le punte, metterle nel frullatore con 3 uova e frullare sino ad ottenere
un composto omogeneo.
Aggiungere la besciamella tiepida (o la panna), il parmigiano e il pepe, se si vuole.
Salare se necessario.
Versare il composto, che è abbastanza fluido, negli stampini precedentemente imburrati.
Cuocere in forno, io ventilato, a 175° per circa 20 minuti.
Serviti con una fondutina di formaggio, ho usato della toma di Lanzo e ci stava molto bene :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda jane » 28 mag 2010, 21:27

Brava Clara, mi piace la tua ricetta, il piatto è bello (anche il pane mi fa voglia) D:Do grazie per le tue spiegazioni chiare *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Clara » 28 mag 2010, 21:37

Grazie a te Jane *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Juanas » 28 mag 2010, 22:33

Che bella idea!!!! :D :D :D
Complimenti!!!!! *smk*

Niente bagnomaria nel forno, vero?
La fondutina? Qualche schnaps dentro? A me viene in mente quella svizzera con l'emmental.....e il modo come ci tocciavano i pezzetti di pane e ....succhiavano la fonduta infuocata...mi ha sempre fatto impressione, mio zio, un bernese doc di montagna, era uno specialista!!!!
Questa è parecchio delicata e sembra una bella cascata di crema! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : :fiori:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Clara » 29 mag 2010, 8:21

Ivana, se per schnaps intendi grappino, no niente grappini :lol: ho solo fuso la toma con un pochino di panna e latte :D
La cottura ho visto che viene bene anche senza bagnomaria :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Sandra » 29 mag 2010, 8:47

Buoni!!!!Potrei farli per domani come antipasto :)
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Clara » 29 mag 2010, 9:00

Sono molto delicati Sandra, ed anche abbastanza veloci.
Quelli che non ho cotto li ho messi in freezer, così me li ritroverò belli pronti all'occorrenza :D

Se li fai ce li mostri però :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Sandra » 29 mag 2010, 9:01

Clara ha scritto:Sono molto delicati Sandra, ed anche abbastanza veloci.
Quelli che non ho cotto li ho messi in freezer, così me li ritroverò belli pronti all'occorrenza :D

Se li fai ce li mostri però :D *smk*


No non mostro niente!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda anavlis » 29 mag 2010, 19:51

Clara ha scritto:Sono molto delicati Sandra, ed anche abbastanza veloci.
Quelli che non ho cotto li ho messi in freezer, così me li ritroverò belli pronti all'occorrenza :D


Posso preparli mentre mi trovo da Federica e congelarne anche qualcuno. Mi piacciono molto questi sformatini ;-))
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Luciana_D » 29 mag 2010, 21:43

Bellissimi ^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda anavlis » 1 giu 2010, 18:40

Clara sono in forno!!! e si sente già un buon profumino :wink: Ho usato le formine piccole Cuki, provo a surgelarne qualcuno già cotto, poi si può sempre gratinare ;-))
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Clara » 1 giu 2010, 21:18

:D *smk* fammi sapere :D
e anche vedere ;-))
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda anavlis » 2 giu 2010, 5:53

Clara, ci sono piaciuti molto :-P o :p volevo surgelarli e mia figlia non ha voluto, preferisce averli a portata di bocca :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho lasciato da parte un pugno di punte di asparagi, tagliati a pezzettoni, e poi aggiunte a quelle frullate. Anch'io non ho aggiunto sale, andava già bene così.
Ve li consiglio, sono ottimi ed hanno la comodità che si possono preparare prima :wink:
Sono un poco "scarsetta" con la fonduta, questa lasciava a desiderare :? Ho usato un formaggio che non conoscevo trovato al market vicino casa di mia figlia "formaggio monte croce"... m'insegni come si fa una fonduta di formaggio? a me si riconsolida!
Le foto non posso perchè non ho con me la macchina fotografica, ma li rifarò senz'altro. Grazie :D :D *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Clara » 2 giu 2010, 11:51

Silvana, sono molto contenta che vi siano piaciuti :D *smk*

Quanto alla fondutina, o meglio chiamiamola salsina di formaggio, è proprio una sciocchezza :D .
Ci vuole però del formaggio abbastanza grasso che fonde bene, tipo fontina, taleggio o qualche tuma grassa e non troppo
stagionata, anche lo stracchino può andare bene.
Ho messo due cucchiai di panna da cucina in un pentolino, ho aggiungo il formaggio tagliato a cubetti, ho sciolto
a fiamma bassa aggiungendo del latte mentre si fondeva fino a raggiungere la giusta fluidicità, e basta :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Clara » 2 apr 2011, 17:16

<^UP^> anche questa, la stagione è arrivata :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda anavlis » 2 apr 2011, 19:22

Assunta, gli asparagi che hai usali per fare questi tortini sono veramente fantastici! questa mattina non mi erano venuti in mente :oops:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda susyvil » 2 apr 2011, 21:13

Grazie Silvana, me l'avevano già segnalata!! :wink:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda Rossella » 22 mag 2016, 20:05

<^UP^> Clara, manca la foto *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortini di asparagi e fondutina

Messaggioda anavlis » 23 mag 2016, 8:32

li devo rifare, anche perchè è periodo di asparagi : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee