° Tortina di brie

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Tortina di brie

Messaggioda rosanna » 22 dic 2008, 16:11

Immagine

posto la foto prima di rifinire la tortina (dopodomani) con qualcosa di rosso al centro tipo ribes o melograno, perchè potrei non avere il tempo di farlo.

Ingredienti
Nota: le dosi si riferiscono alla misura media della forma di brie (16 cm di diametro) ma quelle più reperibili sono più piccole, ne esistono pure di più grandi ma vanno ordinate da fornitissimi e disponibilissimi traiteur, insomma bisogna un po’ regolarsi con le proprie misure

1 forma di brie
125 g di formaggio blu
125 g di formaggio cremoso e neutro tipo philadelphia
250 g di mascarpone
1 cucchiaino di pepe rosa in grani
una decina di noci sgusciate e triatate grossolanamente
1 cucchiaio di marsala
decorazioni a piacere! (noi abbiamo usato biglie di zucchero argentate come ancelle e una caramellina di zucchero duro al lampone come ciliegina)

Raffreddare il brie in frigorifero in modo da poterlo maneggiare più facilmente. Con un coltello affilato e a lama larga tagliare il disco di formaggio a metà in modo da ottenere due dischi, quindi conservarli nuovamente in frigo.
Schiacciare il blu con una forchetta, amalgamare la metà del mascarpone e la metà del philadelphia, aggiungere il liquore, le noci e il pepe e farcire uniformemente con questo composto il disco più largo (in genere la parte superire del brie è leggermente più larga). Ricomporre con il secondo disco e assestare bene la torta (senza lasciare fessure tra la farcia e i dischi) quindi ricoprire con un composto fatto con il mascarpone e il philadelphia rimasto in modo da fare una sorta di glassa omogenea. Decorare poi con il sac á poche, un po’ come vi pare…

Ho fatto l'errore di mettere tutta la farcia dentro quindi la tortina è un po' più alta del dovuto. Inoltre ho dovuto lavorare altro mascarpone e philadelphia per la decorazione...Quando la testa non funziona .. :oops:

ricetta presa da
http://lacucinadicalycanthus.net/?p=759#more-759
Ultima modifica di rosanna il 22 dic 2008, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Tortina di brie

Messaggioda cinzia cipri' » 22 dic 2008, 16:25

niente rosanna: fai diventare capolavori persino dei formaggi!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tortina di brie

Messaggioda elisabetta » 22 dic 2008, 16:27

Carinissima questa tortina,è una bella idea per i pranzi delle feste!Grazie Rosanna.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda Clara » 22 dic 2008, 21:53

Bellissimo Rosanna, grazie :D :-P o :p Pura tentazione per me che adoro il formaggio :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda Rossella » 22 dic 2008, 22:02

quando ho aperto il post, ho pensato ad un "errore" d'inserimento :shock: altro che errore..sei fantastica donna Rosanna *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda PierCarla » 22 dic 2008, 22:06

Bellissimaaaaa! Mi piace molto esteticamente, ma soprattutto gli ingredienti.
Una domanda: qual'è la consistenza del formaggio blu? Se chiedo in negozio mi prendono per una pazza che vuole il formaggio colorato! :mrgreen:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda rosanna » 23 dic 2008, 1:21

:D pier, non è tutto blu ! Lo trovi un qualunque supermarket :saluto: *smk*
Ho finito di sfornare i baci di dama di elisabetta. Secondo me questa donna mi vuole male... 4.800 palline ;-)) Tutta la sera e non solo a fare palline. Quando le ho chiesto quante se ne ricavassero dalla sua ricetta mi ha detto che non se lo ricordava. Come si può dare ripetutamente il suggerimento ad un'amica di fare gli strabenedetti baci di dama ??
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda ZeroVisibility » 23 dic 2008, 9:01

PierCarla ha scritto:Bellissimaaaaa! Mi piace molto esteticamente, ma soprattutto gli ingredienti.
Una domanda: qual'è la consistenza del formaggio blu? Se chiedo in negozio mi prendono per una pazza che vuole il formaggio colorato! :mrgreen:


credo che si possa usare un Gorgonzola naturale, o un Murianengo o un Bleu d'Auvergne o ,ancora, uno Stilton
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda PierCarla » 23 dic 2008, 9:10

ZeroVisibility ha scritto:
PierCarla ha scritto:Bellissimaaaaa! Mi piace molto esteticamente, ma soprattutto gli ingredienti.
Una domanda: qual'è la consistenza del formaggio blu? Se chiedo in negozio mi prendono per una pazza che vuole il formaggio colorato! :mrgreen:


credo che si possa usare un Gorgonzola naturale, o un Murianengo o un Bleu d'Auvergne o ,ancora, uno Stilton

Grazie Ettore, è come pensavo allora.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda Danidanidani » 23 dic 2008, 10:58

Rossella ha scritto:quando ho aperto il post, ho pensato a un "errore" d'inserimento :shock: altro che errore..sei fantastica donna Rosanna *smk*


Quoto...bellissima! *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda rosanna » 23 dic 2008, 13:04

pier guarda che non è molto forte come il gorgonzola . è scritto Blu Bavaria forma di 150 gr. è un formaggio a pasta molle erborinato.. non moltissimo e lo trovi incartato ed inscatolato come il camembert
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda elisabetta » 23 dic 2008, 14:20

Rosanna,avresti preferito fare 2000 cioccolattini?Molto più facili di baci....non ti pare?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda rosanna » 26 dic 2008, 4:18

la tortina addobbata a festa !

Immagine

Forse sarebbe stato meglio mettere solo il melograno al centro, mi sembra un po' esagerata, è troppo carica :|? Ross, poichè ne ho un'altra in frigo pronta, la farò così e posterò la foto
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda Vittoria » 26 dic 2008, 19:55

rosanna ha scritto:la tortina addobbata a festa !

Immagine

Forse sarebbe stato meglio mettere solo il melograno al centro, mi sembra un po' esagerata, è troppo carica :|? Ross, poichè ne ho un'altra in frigo pronta, la farò così e posterò la foto

Ciao Rosanna , che bella la tua torta di brie, e grazie di tutto , :fiori:
Vittoria
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 dic 2006, 18:06
Località: tarquinia

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda MEB » 28 dic 2008, 11:45

Molto originale !
Io come decorazione ci vedo bene anche della mostarda di cremona ( in modo da ottenere un aspetto tipo cassata ) che con il formaggio ci sta benissimo !!
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: ° Tortina di brie

Messaggioda Sandra » 28 dic 2008, 23:34

Stupenda Rosanna!!
Ovviamanet per il brie non ho problemi!! :lol: :lol: :lol: Pero' il vero brie é sui 30 cm di diametro :lol:
La faro' hai ragazzi prossimamente!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee