Tortillas de Harina (Messico)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tortillas de Harina (Messico)

Messaggioda Dida » 27 nov 2006, 8:24

TORTILLAS DE HARINA

Ingredienti:

dose per 4 persone
farina di grano duro (harina) gr. 375
olio di semi ml. 80
un quarto di litro di acqua calda - un cucchiaino di sale.

Mescolare la farina con il sale in un contenitore capace. Aggiungere l'olio e l’acqua e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto soffice, omogeneo ed elastico. Coprire la pasta e lasciarla riposare in un luogo caldo per almeno 30 minuti. Ricavare ora 12 porzioni e lavorarle con il palmo della mano su un piano di lavoro leggermente infarinato fino ad ottenere un disco di circa 20 centimetri di diametro. Sistemare quindi una padella antiaderente sul fuoco finché il fondo sarà ben caldo, sistemare la tortilla e farla cuocere a fuoco medio per circa 30 secondi, dai due lati, finché inizierà a prendere colore e a gonfiarsi. Ripetere l'operazione fino a completa cottura di tutte le tortillas.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3707
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Rossella » 1 giu 2007, 18:39

video :D


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=JDegTyqL55o&mode=related&search=[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=P8BzRAPLnko&mode=related&search=[/youtube]
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee