I tortelli cremaschi sono un tradizionale primo piatto delle feste del cremasco.
Sono un po' particolari perchè sono dolci , per cui si amano o si odiano!
INGREDIENTI
Per il ripieno :
250 gr di amaretti Gallina polverizzati ( è importante che siano i Gallina , non normali amaretti. I Gallina sono degli amaretti molto scuri in quanto contengono del cacao )
1 uovo
120 gr grana grattugiato
100 gr uvette tritate finemente
1 pezzettino di cedro ( io ho messo l'arancio ) candito . poco poco , due cm quadrati, tritato fine
2 mustasi' ( biscotti tipici locali , in mancanza due biscotti secchi )
1 pizzico di sale
si impasta tutto e si fa riposare qualche ora , meglio tutta la notte.
Per la pasta ( che deve essere tradizionalmente rigorosamente senza uova )
500 gr farina ( mista semola e 00 )
250 ml acqua tiepida
I ravioli di confezionano ritagliando dei quadrati ( o cerchi ) di circa 5 cm di lato ( la pasta non deve essere sottilissima , massimo penultimo buco dell'Imperia ), che si riempiono con una nocciolina di ripieno , si ripiegano a mezzaluna e si pizzicano ai bordi.
( non li ho fotografati cerchero' di rimediare prossimamente visto che li ho congelati )
con queste dosi vengono circa 150 ravioli .
Si gustano ovviamente lessati e poi affogati nel burro fuso e spolverizzati con abbondante grana.
Ecco le foto!
Crudi

Cotti
