Questa e' la mia fase Montersino
Per il tiramisu' ha utilizzato un pds anzichè i savoiardi per fare due tiramisù in coppa e l'ha tagliato a dadini di modo che si vedano bene nei bicchierini: un'idea carina per chi volesse farlo cosi!
-
Per pastorizzare le uova,
ha fatto cosi. Ha messo in una pentola acqua e zucchero °°(tanto zucchero quanto ne prevede la ricetta che utilizzate per il tiramisù) e li ha fatti arrivare a 121°.
Per chi non avesse il termometro si può fare cosi:
si prende una ciotola d'acqua fredda, ci si bagna due dita e si immergono velocemente nella pentola con acqua e zucchero.
Se sulle dita si formauna specie di patina, è pronto.
Un'idea perfetta per chi non dispone del termometro! Intanto si mettono a montare i tuorli e si aggiunge a filo questo "sciroppo" di acqua e zucchero: si monta finchè non si sarà raffreddato tutto il composto. In caso mettere in frigorifero.
E cosi abbiamo "sanificato" le uova
- Lui mette la panna nella crema tiramisù e non c'è bisogno di montare la panna separatamente dal mascarpone perchè... SI MONTANO BENISSIMO INSIEME!
La panna è molto grassa, se aggiungiamo un altro composto grasso, in questo caso il mascarpone, in due minuti è tutto pronto!
- Dopo aver montato panna e mascarpone, si unisce il composto liquido di tuorli, acqua e zucchero a panna e mascarpone e non viceversa perchè, sottolinea montersino, non si unisce mai il solido al liquido ma viceversa, altrimenti smonta tutto
- Per decorare, ha fatto una cosa che mi ha sorpreso davvero.
Ha messo una teglia da forno in freezer per 10/15 min.
Tirata fuori, ha preso del ciocco fuso in un conetto di carta e ha fatto dei ghirigori intrecciati sulla teglia.
Si è raffreddato ovviamente subito ma non è diventato duro e croccante: era morbido E SI POTEVA MANIPOLARE COME SI VUOLE!
Lui dice che ciò è dato dallo shok termico, infatti se lo facciamo sulla carta forno e pooi mettiamo in frigorifero, ci mette di più a freddarsi e si indurisce. Invece cosi ha fatto delle piccole grigliette e le ha intrecciate su se stesse per metterle sulle coppe.
Quante cose da imparare !
