torte salate, quiche et similia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda beasarti » 22 mar 2011, 11:51

Lamù ha scritto:Mi è venuta in mente solo ora: per non usare la sfoglia pronta o la brisée che comunque sono molto burrose ma nello stesso tempo avere una pasta rapida da preparare uso spesso la pasta all'olio presa forse dal forum CI secoli fa : PirateCap :

PASTA ALL’OLIO
farina 350 g - olio d'oliva g 70 - acqua fredda 160 g – sale
Lavorate insieme tutti gli ingredienti, quindi ponete l'impasto in frigo per 30 minuti prima di utilizzarlo.


Io uso una variante di questa pasta e vi assicuro che viene buonissima, friabile, si cuoce bene anche sotto. Ha il vantaggio di usare olio extravergine di oliva.

Per 300 grammi di farina, 80 g di olio e 100 g di vino bianco, sale.
Lasciare riposare in frigo una mezzora prima di utilizzarla.Con questa dose ottengo una torta circa diametro 28 (faccio tipo crostata, con le striscioline sopra)
Di solito io uso come ripieno 250 g ricotta, 3 zucchine saltate in padella (asciugate bene), parmigiano, 1 uovo, sale, noce moscata. In forno a 200 per 30 minuti.
Questa della foto è più grande, non ricordo esattamente ma penso dose 50% in più.

Immagine
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda nicodvb » 22 mar 2011, 12:26

Beatrice, è una meraviglia.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda beasarti » 22 mar 2011, 12:30

Grazie Nico!
Non ho mai pensato che anche questa pasta si presterebbe ad essere surgelata in porzioni, magari già stesa poi arrotolata in carta forno, come suggeriscono nei post precedenti. C'è da dire che si prepara in un'attimo, metti tutti gli ingredienti in una ciotola e mescoli vigorosamente il tutto, una impastata a mano e il gioco è fatto. Mentre preparo il ripieno, la pasta riposa, poi assemblo e inforno. Se poi c'è qualche avanzo di verdure già cotte, in frigo dal giorno prima, magari ricotta da finire, qualche pezzetto di formaggio peregrino, si fa ancora più presto!
Ieri sera ho iniziato a prepararla verso le 19,00 e praticamente alle 20 eravamo a tavola.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda Gaudia » 22 mar 2011, 20:46

L'aspetto della tua crostata è spettacolare e l'impasto è semplice e veloce: un'ottima ricetta; grazie Beatrice
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda beasarti » 23 mar 2011, 9:22

Grazie a voi, mi fa piacere far conoscere questa pasta perchè la trovo una gran risorsa, ottima riuscita e niente burro (non che io sia contraria, anzi, in certi casi è insostituibile, ma se si può usare con successo l'olio evo, perchè no? Ciò pure il colesterolo alto..)
Ieri sera ho fatto la stessa torta con una pasta sfoglia comprata, di buona qualità, con solo burro, marca Picard, ma in famiglia hanno detto che preferiscono l'altra, è meno pesante, si mangia più volentieri. E di sicuro si cuoce anche meglio, per tornare al problema di Violetta, la pasta sfoglia sotto il ripieno tende sempre a rimanere un pò schiacciata, umida e quindi a sembrare poco cotta, mentre questa si cuoce benissimo.
Per la cottura io non uso carta forno, mi pare che anch'essa trattenga umidità. Essendo comunque la pasta abbastanza ricca di olio, non è necessario neanche ungere la teglia se ne usate una antiaderente, io ne ho una appunto così, quadrata e apribile. Ci appoggio la pasta così com'è, la lascio raffreddare un pò a fine cottura e la torta scivola fuori senza problemi.
Per fare quella della foto, così grande, ho usato una teglia da forno su cui ho appoggiato uno di quegli stampi rettangolari estensibili, senza fondo (ma come si chiamano?), di quelli che si usano per comporre le torte a strati, i semifreddi. Di solito si vedono tondi, ma io ne ho uno rettangolare che diventa grandissimo,avete presente?
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda nicodvb » 23 mar 2011, 9:55

Lì'impasto cotto viene friabile o croccante? se lo volessi molto friabile basterebbe aggiungere un po' di lievito per dolci?
Che farina usi? 00 per dolci?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda beasarti » 23 mar 2011, 10:38

Lo definirei friabile, di solito uso farina 0 per questo tipo di preparazioni.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda anavlis » 5 nov 2012, 9:49

beatrice, mi era sfuggito questo impasto senza grassi animali! spero sia un ottimo sostituto della brisée.
Grazie *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda misskelly » 5 nov 2012, 18:29

la prossima volta provo a fare la ricetta di Bea per la pasta : Thumbup : secondo me è il vino bianco che la rende friabile...che ne pensate? :roll:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2514
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda anavlis » 6 nov 2012, 8:58

misskelly ha scritto: secondo me è il vino bianco che la rende friabile...che ne pensate? :roll:


Penso che solo i grassi contribuiscono alla friabilità e quindi l'olio che è tra gli ingredienti.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda sheikyerbouti » 9 nov 2012, 19:23

è stata la settimana delle quiche, ma non solo...

Immagine

QUICHE CON SALMONE AFFUMICATO E PORRI
(per una teglia da 28 cm di diametro)

Ingredienti : basta brisée 300gr. o una confezione di quella già pronta, salmone affumicato 200gr., porri 300gr., patate 150gr., 6 uova intere, creme fraîche 100ml., parmigiano reggiano grattugiato 100gr., burro 30gr., sale e pepe q.b..

Preparazione : preriscaldare il forno e portarlo a 150°. Stendere la pasta brisée nella teglia, porvi sopra un foglio di carta da forno, coprire con fagioli secchi e infornare per circa 15 minuti.
Nel frattempo tritare grossolanamente il salmone.
Lavare, mondare, tagliare a rondelle i porri e farli appassire in un tegame con il burro per circa 10 minuti.
Lavare, sbucciare e tagliare le patate a fette sottili con una mandolina.
In una ciotola sbattere le uova con la creme fraîche, il parmigiano, una generosa macinata di pepe e aggiustare di sale.
Una volta cotta la pasta rimuovere la carta da forno con i fagioli, e disporre sulla pasta prima il salmone poi le patate e infine i porri; quindi irrorare con il composto di uova.
Infornare a 150° e far cuocere per circa 40 minuti o fino a quando non si sarà formata in superficie una crosticina dorata.
Una volta sfornata , lasciare intiepidire la quiche prima di sformarla e poi tagliarla.


******************************

Immagine

QUICHE CON FUNGHI PORCINI
(per una teglia da 28 cm di diametro)

Ingredienti : basta brisée 300gr. o una confezione di quella già pronta, funghi porcini 500gr., 6 uova intere, creme fraîche 100ml., parmigiano reggiano grattugiato 100gr., prezzemolo tritato un cucchiaio da tavola, 1 spicchio d’aglio, burro 30gr., sale e pepe q.b..

Preparazione : preriscaldare il forno e portarlo a 200°. Stendere la pasta brisée nella teglia, porvi sopra un foglio di carta da forno, coprire con fagioli secchi e infornare per circa 15 minuti.
Pulire i funghi con un panno umido e tagliarli a fette non troppo sottili. In un tegame fare sciogliere il burro e fare imbiondire l’aglio quindi inserire i funghi e farli saltare velocemente a fuoco vivo. A fine cottura aggiungere il prezzemolo, rimuovere lo spicchio d’aglio e aggiustare di sale e pepe.
In una ciotola sbattere le uova con la creme fraîche, il parmigiano e un pizzico di sale.
Una volta cotta la pasta rimuovere la carta da forno con i fagioli, e disporre sulla pasta i funghi trifolati; quindi irrorare con il composto di uova.
Infornare a 150° e far cuocere per circa 40 minuti o fino a quando non si sarà formata in superficie una crosticina dorata.
Una volta sfornata , lasciare intiepidire la quiche prima di sformarla e poi tagliarla.


Buon appetito.

p.s.: si possono preparare anche delle quiche mono porzione. Più laboriose ma di grande soddisfazione.
andrea

Intercontinental Absurdities

La vita è troppo breve per mangiare e bere male.
Avatar utente
sheikyerbouti
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 mag 2009, 11:39
Località: milano

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda misskelly » 12 nov 2012, 18:29

Andrea ...sono buonissime... :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2514
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda CRISTINA ORNELLA » 13 nov 2012, 20:52

come fare per evitare uova e panna e alleggerire i ripieni? Faccio sempre più fatica a digerire miscugli di proteine...
Avatar utente
CRISTINA ORNELLA
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 mar 2008, 9:39

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda Rossella » 13 nov 2012, 21:21

CRISTINA ORNELLA ha scritto:come fare per evitare uova e panna e alleggerire i ripieni? Faccio sempre più fatica a digerire miscugli di proteine...

Ricotta?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda Luciana_D » 13 nov 2012, 21:25

Una bechamelle con latte di soia? Guarda che e' buono :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda Clara » 6 feb 2016, 16:28

Quiche ai carciofi e formaggio

quiche carciofi.jpg


Ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia ( uso la Buitoni, la trovo buona, in alternativa qualche pasta consigliata nei post precedenti)
4 carciofi e i gambi
2 uova
150 gr di panna
latte
formaggio (fontal, o toma, o emmental o comunque morbidi che fondono)
prezzemolo
sale, pepe, noce moscata, aglio, prezzemolo, olio, burro

Pulire bene i carciofi, privandoli di tutte le foglie dure esterne e tenendo i cuori teneri,
scorticare anche i gambi,
tagliare a piccoli spicchi i carciofi e a tocchetti i gambi, e metterli a bagno in acqua acidulata con un po' di limone.
In un tegame far scaldare l'olio, una noce di burro e uno spicchio di aglio,
se si vuole anche un po' di cipolla tritata fine,
aggiungere carciofi e gambi, salare, pepare, aggiungere il prezzemolo e portare a cottura a fuoco moderato, bagnando se necessario, devono restare belli umidi.

Nel frattempo in una terrina sbattere le uova con un po' di sale, pepe, noce moscata, aggiungere la panna
ed eventualmente del latte per rendere più liquido il composto.

In uno stampo da 24 cm alto 4 rivestito di carta forno stendere la pasta sfoglia con la carta forno sotto,
bucherellare con la forchetta, ricoprire il fondo di formaggio a scaglie,
aggiungere carciofi e gambi ben distribuiti ,
versare sopra la crema di uova e panna facendola ben distribuire anche lei,
ripiegare i bordi della pasta.
Infornare a 170° (io ventilato) per circa 25 minuti, e comunque fino a doratura.
Durante la cottura controllare, la pasta tende a gonfiare, anche se si bucherella il fondo ,
quindi bucare anche dopo :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda Clara » 6 feb 2016, 17:07

Aggiungo anche questa all'elenco

crostata asparagi uova e grana
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: torte salate, quiche et similia

Messaggioda Rossella » 6 feb 2016, 17:29

La signora delle quiche ha colpito ancora, mi riferisco a quella che hai appena realizzato, con i carciofi, mi piace molto. :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee