Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello


Millefoglie con crema chantilly al limone e amarene
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da elisabetta » 14 gen 2010, 16:32
da elisabetta » 14 gen 2010, 16:41
da stroliga » 14 gen 2010, 16:47
da elisabetta » 14 gen 2010, 16:55
da susyvil » 14 gen 2010, 17:32
da elisabetta » 14 gen 2010, 17:42
da susyvil » 14 gen 2010, 17:47
elisabetta ha scritto:Grazie Assunta!
La Sacher "pezzotta" è quella meno bella a vedersi,ma ho dovuto rimediare a errori nel glassare e trasferire la torta sul vassoio.Le sfoglie di cioccolato sono servite ad aggiustarla...
da elisabetta » 14 gen 2010, 17:55
da Clara » 14 gen 2010, 18:00
da susyvil » 14 gen 2010, 18:11
elisabetta ha scritto:Mah,non è così,perchè avrei voluto fare una Sacher perfetta,con una glassa coprente ma lucida,una scritta fatta bene...fatta così è un ibrido.Gli errori servono per fare esperienza.Se si vogliono fare torte glassate alla perfezione,non c'è alternativa:la CONGELAZIONE con la torta nella fascia inox con acetato,che io facevo solo per le bavaresi.
da miao » 14 gen 2010, 18:16
Ti capisco stroliga ...SONO SENZA PAROLEstroliga ha scritto:.................e basta???![]()
da elisabetta » 14 gen 2010, 18:18
da rosanna » 14 gen 2010, 18:30
da elisabetta » 14 gen 2010, 19:34
da jane » 14 gen 2010, 20:37
da elisabetta » 14 gen 2010, 21:08
da Luciana_D » 14 gen 2010, 21:21
da elisabetta » 14 gen 2010, 22:06
da miao » 14 gen 2010, 23:26
elisabetta ha scritto:Annamaria,Gabriele è il figlio di Rosanna.....io ho solo sostituito Rosanna nella preparazione del buffet di compleanno.(solo i dolci)
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee