Le torte per Gabriele

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda Donna » 15 gen 2010, 9:09

Elisabetta, non vorrei essere fraintesa se non metto i commenti ai tuoi capolavori.
Come ho spiegato più volte mi sembra stupido mettere semplicemente un "brava"! "fantastico"! Quando vorrei invece avere un minimo di preparazione per suggerire, commentare sulla tecnica...ed invece...non vado oltre i miei ciambelloni o torte tradizionali classiche. :thud:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda grace » 15 gen 2010, 9:11

elisabetta ha scritto:Ecco le torte e i profiteroles che ho fatto per il compleanno di Gabriele


Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Millefoglie con crema chantilly al limone e amarene


UNA MERAVIGLIA ALLA VISTA E SICURAMENTE AL PALATO

COMPLIMENTIIIIIIIIIIII :fiori:
grace
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 set 2009, 21:20

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda elisabetta » 15 gen 2010, 9:29

Donatella,per commentare con obiettività bisognerebbe anche assaggiare... :D
Io non ho potuto farlo e mi devo fidare di chi l'ha fatto:è vero che per fare questo genere di torte(bavarese in particolare)ci vuole una tecnica assimilata bene,ma ti assicuro che è più difficile fare un ciambellone e una torta mergherita fatti bene che non questo genere di dolci.I miei gusti sono semplici e preferisco una semplice brioche o una crostata di marmellata a una mousse.Ma quando devi fare dolci per un compleanno ci vuole un pò di pasticceria classica(tipo millefoglie oPDS farcito)
e qualcosa di moderno,che io trovo facile da decorare(basta un pò di glassa lucida e qualche decorazione di zucchero caramello o cioccolato e il gioco è fatto.Più complesso sarebbe fare torte da cerimonia,con pasta di zucchero e decori fatti al cornetto,per i quali occorre manualità e precisione che io non ho.
Grazie Grace!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda anavlis » 15 gen 2010, 10:55

Donna ha scritto:Elisabetta, non vorrei essere fraintesa se non metto i commenti ai tuoi capolavori.
Come ho spiegato più volte mi sembra stupido mettere semplicemente un "brava"! "fantastico"! Quando vorrei invece avere un minimo di preparazione per suggerire, commentare sulla tecnica...ed invece...non vado oltre i miei ciambelloni o torte tradizionali classiche. :thud:


Con Elisabetta siamo davvero ad alti livelli :clap: :clap: :clap: :clap: c'è la cosiddetta "marcia in più" infatti non è una semplice esecutrice (anche eseguire non è sempre così facile) - Potrebbe farlo come lavoro e avrebbe sicuro successo : Thumbup :
Concordo con Luciana per la sacher "personalizzata" - Falla sempre così.

Aspetto le ricette per eseguire *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10803
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda rosanna » 15 gen 2010, 11:40

per eisabetta i suoi dolci sono sempre facili :lol:
li é una che non se la tira e fa cose strepitose
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda elisabetta » 15 gen 2010, 19:29

No,qualche volta me la tiro....Rosanna!Ricordi quando mi parlasti dell'eccezionale frolla di Montersino??Ti risposi:e che abbiamo bisogno del video di Montersino per fare una "pasta frolla" fatta bene!! :ahaha:
Tanto di cappello al grande Montersino,ovviamente...bravissimo davvero!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda Pinella » 15 gen 2010, 22:28

Che cosa meravigliosa!!! brava ele ma non avevo alcun dubbio. domani me le studio con calma....
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda elisabetta » 15 gen 2010, 22:41

Grazie Pinella!
Mi vergogno per le foto,molto mediocri,e la tovaglia stropicciata...non so usare Photoshop,che non ho,tra l'altro.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda Pinella » 16 gen 2010, 9:07

Non conta Photoshop , Eli!!! Ci sei tutta tu in quest pazzeschi desserts..... *smk*
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda PierCarla » 19 gen 2010, 9:23

Grazie al cielo non hai photoshop! Ci mancherebbe pure di abbellire le foto, come se non bastassero i dolci che prepari con tanta bravura e passione. *smk*
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda elisabetta » 19 gen 2010, 9:50

Grazie Piercarla!
Avrei voluto solo eliminare quell'angolo di tovaglia spiegazzata,che nella fretta di partire per Napoli,ho stirato solo in parte,pensando di non inquadrarlo.Se qualcuno se la sente di eliminare la stropicciatura...gliene sono grata.I miei figli già mi hanno mandato a quel paese!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda PierCarla » 19 gen 2010, 10:11

elisabetta ha scritto:Grazie Piercarla!
Avrei voluto solo eliminare quell'angolo di tovaglia spiegazzata,che nella fretta di partire per Napoli,ho stirato solo in parte,pensando di non inquadrarlo.Se qualcuno se la sente di eliminare la stropicciatura...gliene sono grata.I miei figli già mi hanno mandato a quel paese!

Ora ti ci mando pure io a quel paese! Nemmeno l'ho visto l'angolo spiegazzato! Sai che ci frega a noi dell'angolo! :mrgreen: Mi basterebbe avere un pizzico della tua capacità!
p.s. io potrei venire a stirarti la tovaglia e in cambio mi dai lezioni o anche solo un dolcetto :mrgreen:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda elisabetta » 19 gen 2010, 10:43

Affare fatto!Pier,ma tu sei bravissima dai!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Le torte per Gabriele

Messaggioda marion » 19 gen 2010, 12:57

elisabetta ha scritto:Mah,non è così,perchè avrei voluto fare una Sacher perfetta,con una glassa coprente ma lucida,una scritta fatta bene...fatta così è un ibrido.Gli errori servono per fare esperienza.Se si vogliono fare torte glassate alla perfezione,non c'è alternativa:la CONGELAZIONE con la torta nella fascia inox con acetato,che io facevo solo per le bavaresi.

Complimenti per questi capilavoro!!!!!!!! :shock:
Questa variazione della Sacher! é bellissima !!!!!!!!! :D
Comunque a Vienna la scritta non si fa mai, solo una glassa di cioccolato con eventuale medaglione di cioccolato con il nome della pasticceria! Molto più estetica la tua senza scritta! :fiori:
saluti Marion
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee