Torte di carote

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta di carote

Messaggioda Cdarco » 21 mar 2012, 18:16

(Argomento accorpato a similare come da regolamento)

La torta di carote era ormai da tempo che pensavo di realizzarla, fino a quando un giorno recandomi in un supermarket per comprare la margarina ho notato che nel suo involucro vi era la ricetta con ingredienti e preparazione. Oserei dire che è stata una vera e propria coincidenza,quindi mi sono rimboccata le maniche e con qualche variazione ho scoperto una torta leggera dal sapore delicato. Ottima per la colazione o per una festa.

Ingredienti

200 gr di carote
100 gr di farina “00″
50 gr di amido di Mais
40 gr di nocciole
120 gr di zucchero
3 uova fresche
125 gr di margarina
scorza grattugiata di 1 limone
3 cucchiaini di lievito vanigliato Paneangeli
qualche mandorla sbucciata per decorare la torta

Procedimento

Tagliare le nocciole a pezzetti aiutandovi con un coltello (non passatele nel tritatutto altrimenti diventeranno briciole). Per eliminare facilmente la buccia delle mandorle, basta metterle in un pentolino con acqua e farle bollire per circa 4-5 minuti.
Grattugiare,lavare e asciugare le carote. Tritate le carote nel tritatutto.
In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiugere la margarina (tenuta precedentemente a temperatura ambiente) e continuare a mescolare con lo sbattitore elettrico. (Tenere gli albumi da parte,verranno montati a neve successivamente).
Aggiungere la farina setacciata e mescolare,
aggiungere amido di mais setacciato e mescolare,
aggiungere le carote e mescolare,
le nocciole e mescolare,
incorporate gli albumi montati a neve ferma mescolando con un mestolo di legno dal basso verso l’alto.
Aggiungere la scorza grattugiata di limone e il lievito setacciato e mescolare con lo sbattitore elettrico.
Imburrare lo stampo e versare il composto. Cuocere la Torta di carote in forno ventilato preriscaldato per circa 45-50 minuti a 180°. Verificare la cottura con uno stecchino.
Ed eccovi il risultato

Un bacione e buona serata a tutti : Chessygrin :
Allegati
Torta-di-carote (11).jpg
Torta-di-carote (11).jpg (29.46 KiB) Osservato 393 volte
Cdarco
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 feb 2012, 17:24

Re: Torta di carote

Messaggioda Luciana_D » 21 mar 2012, 20:04

E' proprio vero che la semplicita' vince sempre :clap:
La torta di carote e' ottima !!!!!
Grazie per averci mostrato la tua versione :D



L'unica variante che apporterei e' sostituire la margarina con del burro :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torta di carote

Messaggioda misskelly » 22 mar 2012, 10:04

buonissima, anche io uso il burro. : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2514
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: Torta di carote

Messaggioda Dida » 22 mar 2012, 10:20

Bella ricetta! Sono d'accordo sull'uso del burro, la margarina proprio non mi va.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3707
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Torta di carote

Messaggioda cinzia cipri' » 22 mar 2012, 13:50

ah una domanda!
ma se già uniamo gli albumi montati a neve, è necessario mettere anche il lievito?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Torta di carote

Messaggioda Cdarco » 23 mar 2012, 9:47

Ciao Cinzia, si un pò di lievito ci vuole altrimenti verrebbe una torta molto bassa (bastano 3 cucchiaini rasi):wink: Si certo puoi sosotituire il burro di soia,va benissimo.
Cdarco
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 feb 2012, 17:24

Re: Ràbli Torte [Torta di carote svizzera] con foto

Messaggioda rosanna » 14 mag 2012, 23:10

Stamani mia nuora mi ha chiesto delle camille per Nicoletta. Ho provato stasera due ricette, una di pinella e l'altra di giovanni pina. Le camille di Pinella sono direi dietetiche leggere e non hanno un sapore partricolare , le camille di Pina sono piu' saporite. Non e' un tipo di dolcetti che mi piace, preferisco piccole capresi al limone e limoncello . le mandorle insieme alle carote non sono un grande connubio, penso.
Per bambini piccoli vanno benissimo :D

CAMILLE
di Pinella Orgiana

Ingredienti:

300 g farina
200 g carote
200 g zucchero
2 uova
100 g olio di semi
100 g latte
50 g mandorle macinate
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
 
Setacciare la farina con il lievito ed il sale.
Grattugiare le carote e lasciarle scolare.
Lavorare le uova con lo zucchero e quando sono ben montate aggiungere le carote, l’olio, il latte e la farina mescolando dall'alto in basso, senza smontare il composto.
Mettere l’impasto nei pirottini di carta e infornare a 180°C fino a quando sono dorate (circa 30' circa).
Una volta raffreddate, spolverizzarle di zucchero a velo.



Tortine alle carote di G. Pina

140 g di uova
160 g di zucchero
125 g di farina 00 W 210-230 (mai capito perché questa farina forte!)
90 g di mandorle in polvere
2 g di lievito in polvere per dolci
250 g di carote
160 g di burro
60 g di tuorlo d'uovo
15 g di latte in polvere

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere una spuma stabile; mischiare farina, mandorle in polvere e lievito. Tagliare le carote a fiammifero e scaldare il burro a 42°C. Incorporare delicatamente con una frusta la miscela di farina, mandorle e lievito alla montata di uova, aggiungere il burro fuso a 42°C e le carote. Mettere il composto nei pirottini di carta o di alluminio, riempiendoli per 3/4. Cuocere a 190°C (155°C se ventilato) per 25 minuti in presenza di umidità (valvola o sportello del forno chiusi).
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Carotinas di Di Carlo

Messaggioda Gaudia » 15 mag 2012, 18:38

C'è anche questa di Leonardo Di Carlo che ho trovato molto buona; e siccome non so fare il qui quo qua :thud: , l'ho copiata dalla sfida di Aprile scorso e l'ho incollata qui. Mi sono persa però la foto per strada: qualcuna delle moderatrici mi aiuta?
Se invece non dovevo farlo :no: :no: :no: , allora cancellatemi pure
Re: LA SFIDA DI APRILE E' INIZIATA - STREGA COMANDA COLOR...

Immagine

CAROTINAS di Leonardo Di Carlo

Uova intere 240 g
Zucchero semolato 375 g
Zucchero invertito o miele 50 g
Sale fino 3 g
Cannella in polvere 3 g
Buccia di limone grattugiata fine 5 g
Farina 00 400 g
Lievito in polvere 10 g
Bicarbonato di sodio 6 g
Carote grattugiate 700 g
Polvere di mandorle o di pistacchi 250 g
Olio di semi 280 g
Tritare nel cutter le carote e farle asciugare nel forno a valvola aperta a 120° per circa 20’.
Montare leggermente i primi 6 ingredienti elencati, quindi unire a mano la farina setacciata con il lievito, la farina di mandorle e il bicarbonato di sodio che serve ad alveolare il composto.
Aggiungere delicatamente, sempre con la spatola le carote e terminare con l’olio a filo.
Imburrare degli stampi da 16 cm di diametro e cospargere di mandorle a lamelle al posto della farina.
Cottura forno ventilato:170°
Tempo. 30/35 minuti circa
Note:
-Si presenta la torta capovolta così si vedono le lamelle di mandorle
-Si spennella con gelatina neutra ( Io non l'ho fatto)
- Si guarnisce con zucchero a velo e una decorazione con fettine di carote semicandite
-Per candire le carote si prepara uno sciroppo 1/1 e si porta a bollore. Si mettono le carote tagliate a fettine e si fanno cuocere nello sciroppo per 30 minuti. Nello sciroppo si può aggiungere qualche goccia di limone
- La torta l'avevo assaggiata al corso di Leo e mi era piaciuta; oggi l'ho rifatta e lo confermo: è molto soffice e profumata. Ho utilizzato metà dose per una tortiera di 28 cm. di diametro
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Torte di carote

Messaggioda Luciana_D » 16 mag 2012, 7:03

Bella :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torte di carote

Messaggioda anavlis » 21 mag 2012, 14:15

Questa di Gaudia è particolarmente bella : WohoW : :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Torte di carote

Messaggioda Gaudia » 22 mag 2012, 0:07

Silvana, in effetti è particolarmente buona, come tutti i dolci di Di Carlo.
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Torte di carote

Messaggioda misskelly » 27 mar 2019, 22:32

...ho questa in forno...appena pronta metterò la foto.


5 uova
125 gr farina
125 gr frumina
150 gr zucchero aromatizzato alla vaniglia (si può salire sino a 200 gr)
250 gr carote
100 gr mandorle macinate finemente
80 gr olio di semi o olio di oliva leggero
80 gr gr di latte
1 bustina di lievito per dolci

Mettere le carote a pezzetti nel bicchiere del frullatore e iniziare a macinare.
Aggiungere 50 gr di zucchero (aromatizzato alla vaniglia). Quando le carote sono macinate aggiungere a filo il latte e continuare a frullare fino a raggiungere la consistenza di una crema.

Montare bene le uova con lo zucchero; bisogna ottenere un composto spumoso, chiaro e ben montato.

Aggiungere a filo l'olio di semi, sempre con la frusta in movimento poi le mandorle macinate a farina.

Fermare le fruste e aggiungere il composto di carote e setacciare la farina ‘00 e la frumina setacciata con una bustina di lievito e incorporare il tutto con una spatola lavorando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

Versare in una teglia di 24-26 cm precedentemente imburrata e infarinata, cospargere di mandorle a lamelle e pinoli e infornare (forno già caldo a 180°) per circa 45 minuti.

sfornare e far raffreddare su una gratella, spolverizzare di zucchero a velo..... e gustare!

E' sofficissima.....


IMG_8903.JPG


IMG_8905 (1).JPG

...Il sapore è un pò "piatto", la prossima volta metto la buccia d'arancia grattugiata, dovrebbe dare un pò di sprint! comunque la consistenza è morbida e va bene.
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2514
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: Torte di carote

Messaggioda anavlis » 28 mar 2019, 6:23

Grazie, innanzitutto per essere tornata, e per la ricetta *smk* e
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Torte di carote

Messaggioda Clara » 28 mar 2019, 8:02

Grazie Giovanna , e bentornata :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torte di carote

Messaggioda Donna » 28 mar 2019, 20:22

Giovanna la fetta è bellissima
Io avevo fatto tempo fa una con le nocciole tostate. Ma le ho finite
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torte di carote

Messaggioda miao » 13 nov 2019, 0:03

1573599221904-128088490.jpg

1573599307979-607133668.jpg

Ecco qua anche la torta camilla fatta oggi e profumatissima : Love :
E buona
200 g carote tritate
3uova
170g.zucchero
50g.fecola di patate
250g.farina oo
100g.farina di mandorle
Scorza di arancia grattugiata e succo
90 g. Olio di girasole
Qualche goccia di olio essenza di mandorle
Bustina di pandegli angeli
Pizzico di sale
Zucchero al velo
175/180 gradi per 50 minuti circa
Ricetta presa da fatto in casa per te di benedetta!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6081
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torte di carote

Messaggioda miao » 23 nov 2022, 20:37

le camille fatte nel pomeriggio le ho trovate qui
https://nonnasole.blogspot.com/.../tort ... arote.html
Ingredienti per 15 tortine:
Carote fresche 250 g
Farina debole 200 g più 50 g di fecola
Zucchero semolato 150 g di più 50 g di zucchero di canna
Uova biologiche 3 (150 g circa)
Olio di semi (arachidi o girasole) 85 g
Farina di mandorle 80 g
Succo d'arancia 75 g
La buccia grattugiata di un'arancia biologica
Procedimento:
Ponete le carote a pezzetti in un mixer con l'olio e l'arancia (succo e buccia grattugiata). A parte montate le uova con lo zucchero, fino a farle diventare chiare e spumose. Aggiungere il trito delle carote e montare ancora con le fruste elettriche. Con una spatola unire la farina di mandorle, le farine setacciate con il lievito. Mescolate il tutto con delicatezza finché non ci saranno più grumi. Imburrate e infarinate degli stampini (potete usare gli stampini e pirottini di carta per muffin). Ponete in forno preriscaldato a 180° e poi abbassate subito 160° per circa 15 minuti. Fate la prova stecchino. Sfornate e quando sono fredde spolverizzate con zucchero a velo oppure lucidate con la gelatina di albicocche. Durano qualche giorno se messe in una scatola di latta o in un sacchetto per alimenti .Lievito per dolci una bustina
sono buonissime!!
https://1.bp.blogspot.com/-7yeOXq0tDok/ ... 2Bblog.jpg
foto presa dal sito di nonna sole
https://1.bp.blogspot.com/-ZlHKkeV6Vfw/ ... 2Bblog.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6081
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee