
...non so perchè si chiama così! ma ero golosa di questo dolce quando ero piccina. Veniva venduto in mono porzioni e adesso è quasi scomparso

Ho preparato questo dolce per un’amica che compiva gli anni e si trovava a letto con l'influenza. Non ho curato eccessivamente la presentazione ma ho dovuto assemblare tutto al mattino.Per fare questo mi sono alzata alle 5.30

E’ a tre strati: pasta sfoglia – crema di ricotta – pan di spagna tagliato a strisce e bagnato con sciroppo e rum – crema di ricotta – pasta sfoglia.
Pasta sfoglia:
l’ho comprata già pronta da un fornitore per pasticcerie. E’ molto più buona di quelle industriali e non avevo il tempo per prepararla (ho imparato da voi). Ho sbagliato le quantità…sarebbero stati sufficienti gr.700.
Quindi l’ho solo distesa, tenuta un po’ in frigo e cucinata!
Pan di spagna:
l’ho preparato con 6 uova e ne è avanzato un terzo. Io mi regolo nel seguente modo:
peso le uova con il guscio e divido per 2, quindi aggiungo metà di farina - metà di fecola e stesso peso di zucchero. Quindi, se le uova pesano (con il guscio) gr300, metto gr 75 di farina - gr 75 di fecola - gr150 di zucchero.
Faccio andare il ken per 15-20 minuti con le uova e lo zucchero fino a quando risultano ben montate e l’impasto è solido e chiaro. Aggiungo la farina e la fecola setacciate ed a poco a poco inglobando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non smontare.
Mettere nella teglia imburrata e infarinata, cuocere nel forno caldo a 150/160 gradi per circa 30 minuti (prova stecchino).

La crema di ricotta:
kg1 di ricotta di pecora
gr300 di zucchero
1 stecca di vaniglia
gocce di cioccolata fondente
La crema di ricotta si può sostituire con una crema chantilly
Si mescola con lo zucchero e si tiene una notte in frigo. L’indomani l’ho passata al setaccio, ho aggiunto la vaniglia e le gocce di cioccolata.
La sera prima avevo caramellato le fette di pere, tagliate un po’ doppie, con gr.100 di zucchero e il succo di un limone.
Al mattino ho assemblato come da foto: