Per mia cognata per questa sera, compie 50 anni.
Pan di Spagna Iginio Massari
- 360 g di zucchero
- 450 g di uova intere
- 10 g di aceto bianco
- 2 g di sale
- scorza di un limone grattugiato
- 225 g di tuorli
- 230 g di farina 00
- 130 g di fecola
Montare con la frusta le uova intere con lo zucchero. Unire il sale, l'aceto e la scorza del limone. Lavorare per circa 10 minuti finché si ottiene una montata spumosa e chiara. Unire a filo i tuorli in precedenza sbattuti sommariamente con una forchetta e procedere con la lavorazione per altri 5 minuti. Setacciare la farina con la fecola e unire le polveri all'impasto lavorando a mano, con una spatola, dall'alto verso il basso. Imburrare ed infarinare una teglia da 28 cm e riempirla con l'impasto colato fino ai 2/3 di altezza. L'impasto restante sarà versato in una teglia più piccola ugualmente imburrata ed infarinata. Servirà per ottenere i cubetti da usare per la decorazione del dolce. Infornare a 180°C fino a completa cottura.
per le creme
come base ho fatto crema pasticcera Montersino
preparazionee
- 800 g latte intero
- 200 g panna
- 300 g tuorli
- 300 g zucchero semolato
- 90 g amido mais
- 1 g vaniglia
- buccia grattugiata di un limone
2( ho ottenuto circa 1,950 gr di crema
3( a 700gr ho aggiunto 2oogr cioccolato bianco sciolto al microonde e 250gr panna montata
4( a 700gr ho aggiunto 200gr di pralinato di mandorle ottenuto facendo tostare 200gr di mandorle spellate e poi cotte in uno sciroppo di zucchero (140 zucchero con 50ml acqua, fino a caramellarle) ,e stese su carta forno e frullate finemente fino a diventare una crema)e 250gr panna montata.
5( a 550gr ho aggiunto 300gr panna montata.
la bagna l'ho fatta con sciroppo di acqua e zucchero a piacere con aggiunta di liquore Strega .
Le foglie ( sono ripetitiva e con poca fantasia, ma se la torta è per chi non le ha mai viste, perchè non rifarle?) le ho fatte con cioccolato bianco e cioccolato fondente stesi sul retro di foglie di alloro.