La ricetta l'ho presa 2 o 3 anni fa sul forum della CI, ma scioccamente non ho salvato l'autrice. Se qualcuna di voi ce l'ha nel suo archivio e conosce l'autrice, ditelo perchè mi spiace molto non poterla citare...
E' una torta facile (non potrebbe essere altrimenti, visto che riesce bene anche a me...), molto buona e che ho pensato di mettervi...data l'abbondanza di cioccolato di questo periodo.
INGREDIENTI:
250 gr di cioccolato fondente
150 gr di zucchero
150 gr di burro
3 tuorli e 4 albumi
Sciogliere il cioccolato ed il burro insieme a bagnomaria.Lasciare intiepidire.Montare i tuorli con lo zucchero ed unire il cioccolato e burro.Montare gli albumi a neve ed unirli delicatamente al composto.
Foderare di cartaforno una teglia di 24 cm di diametro e mettervi quanto preparato.Infornare a 180° finchè sulla superficie non si formano delle crepe (nel mio forno occorrono 25-30 minuti).L'originale diceva di imburrare una teglia, ma io preferisco usare la carta forno, anche perchè aiuta ad estrarre la torta, che è molto fragile.Lasciare freddare e spolverare di zucchero a velo.Si può conservare in frigo, avendo l'accortezza di tirarla fuori almeno 2 ore prima del consumo.
Vi metto una foto dove vedrete benissimo le crepe della torta...e anche la cartaforno che avevo lasciato sotto, dato che sfilarla era risultato impossibile;io l'ho ulterormente decorata con le fragole, ma penso che ci stiano bene anche fettine di arancia candite (che io non sono capace di fare...).Al gusto, sotto la leggera crosticina è molto "cioccolatosa"...direi che si squaglia in bocca.Ovviamente i risutati migliori si ottengono usando cioccolata fondente di buona qualità .

