Torta Scacchiera

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta Scacchiera

Messaggioda M.Giovanna » 14 mag 2007, 11:55

Ecco la mia torta di compleanno, esteticamente non era perfetta e per decorarla è venuto in mio supporto il marito, ecco cosa siamo stati capaci di fare in due:

Immagine

Immagine

Offro volentieri una fetta a tutti voi che vi siete ricordati di me e del mio compleanno!
Questa è la ricetta che ho seguito:

TORTA SCACCHIERA di M. Luisa Trapanotto (dal forum di Cucinait)
Gr 500 di farina
Gr 250 di burro morbido
Gr 250 di zucchero
Gr 125 di zucchero vanigliato
4 uova
un pochino di aroma vaniglia o una bustina di vanillina
una bustina di lievito
un pizzico di sale
1 bicchiere scarso di latte
Per la parte al cacao
3 cucchiai di cacao
3/4 cucchiai di latte
1 cucchiaio di zucchero

Battere a crema il burro con lo zucchero, aggiungere lo zucchero vanigliato, le uova, l'aroma di vaniglia, il pizzico di sale, il latte e infine la farina setacciata con il lievito; dividere l'impasto in due parti. Ad una parte aggiungere il cacao, i 3/4 cucchiai di latte e il cucchiaio di zucchero e mescolare bene per amalgamare il tutto. Prendere tre teglie diametro cm 24; ci sarebbe anche la teglia con tutta l'attrezzatura per disegnare i cerchi ma sono convinta che si potrà ottenere lo stesso risultato mettendo il composto in una sac a poche e creando all'interno tre cerchi concentrici badando bene di alternare i colori (es. due teglie crema - cioccolato - crema e una cioccolato - crema - cioccolato o viceversa); livellare il composto e cuocere a 170° per circa 25/30 minuti. Appena sformati assemblare subito la torta cosicchè i cerchi ancora caldi aderiranno tra loro ricordandosi IMPORTANTISSIMO di alternare i cerchi così da creare appunto l'effetto scacchiera.
Per la decorazione finale si può glassare con una glassa al cacao o con una ganache sempre al cacao.
In un forno normale dovrebbero entrare due teglie (diametro 24) per volta; cuoci le prime due insieme e dopo metti la terza; servono circa 25 minuti di cottura. Se vuoi per maggior sicurezza puoi mettere un filo di nutella su ogni strato di torta (usa una siringa da iniezioni); io ho fatto così ma ti assicuro che non serve le torte stanno insieme da sole. L'importante è che quando le sforni le metti subito una dopo l'altra.
In ogni modo questo stampo è composto così ... tre teglie diametro cm 24 come da foto e questo attrezzo che va messo nella teglia e serve da guida per fare i cerchi; una volta messo l'impasto si toglie e si rimette sull'altra teglia e così con la terza teglia"

GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE di Rossanina di Coquinaria

Ingredienti:
Pari peso in panna liquida e cioccolato fondente molto amaro di ottima qualità (io principalmente uso Lindt70%. Ho provato anche l'85%, meglio ancora.)

Esecuzione:
Metto a bollire la panna e la faccio bollire per un minuto. Poi la verso sul cioccolato spezzettato e lascio in infusione per un minuto, poi con un cucchiaio in legno mescolo fino a quando il composto non è omogeneo.
Aromatizzo con rum (una tazzina per un paio di etti di cioccolato), o caffè liofilizzato (un cucchiaio sempre per un paio d'etti di cioccolato) o entrambi.
Lascio riposare fino a quando non è a temperatura ambiente (mescolando di quando in quando) e ha raggiunto una consistenza "spalmabile". Più riposa e più si addensa. Per i casi disperati in cui rimane liquido, mettere in frigo. Se rimane comunque liquida, montare con le fruste elettriche. Se rimane liquida, buttare!!!
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Rossella » 14 mag 2007, 12:10

Bellissima M.Giovanna...in tutti i sensi, questo gioco di scacchi mi piace, mi mostreresti questi cerchi e come procedi...non ci ho capito un cappero :oops:
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda M.Giovanna » 14 mag 2007, 12:21

Ty tu sai fare tante cose belle e buone :P
Rossella cerco di spiegarmi bene, se non è chiaro chiedi pure, ok?
In giro c'è lo stampo apposito per preparare questo dolce ma con questo impasto che risulta essere abbastanza solido non serve, basta mettere in due sac a poche (non so se ho scritto bene......) i due impasti, il bianco e il nero, mettere al centro di uno stampo l'impasto nero facendo un cerchio piccolo, intorno a questo cerchio disegnarne un altro con l'impasto bianco, intorto a quest'ultimo disegnare un altro cerchio nero e il gioco è fatto. Importante è fare due sequenze di colori uguali e una diversa, cioè due come sopra e un altra partendo dal centro con un impasto chiaro. Una volta cotte le torte si sovrappongono mettendo sopra e sotto le torte con i cerchi dello stesso colore e al centro quella con i colori alternati in altro modo. Spero di essere stata chiara nella spiegazione altrimenti chiedi pure.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Rossella » 14 mag 2007, 12:26

Grazie adesso ho capito bene, ma non perchè tu non eri stata chiara nella tua precedente spiegazione, :D sono io che sono lenta a capire :oops: :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda mariafatima » 14 mag 2007, 12:48

Posso? Chiedo anch'io.Dici di assemblare le tre torte quando sono ancora calde, ma la prima e la seconda torta non hanno una temperatura diversa rispetto all'ultima uscita dal forno?Non sono diventate fredde? Grazie Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda M.Giovanna » 14 mag 2007, 13:11

Rossella cara anch'io sono come te :oops:
Maria credo sia il vapore che la torta sprigiona raffreddandosi a far si che si attacchino tra di loro, quando cuoci l'ultima le prime due, che entrano tranquillamente in forno insieme per cuocerle allo stesso tempo, sovrapponendole rimangono tiepide e quando sovrapponi la terza ques'ultima si "attacca" alle altre.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda mariafatima » 14 mag 2007, 13:29

e' vero, ci sono arrivata:si sovrappongono dapprima le prime due torte ed infine l'ultima.Solo che nel mio forno non entrano due torte contemporaneamente, considerando il diametro.Comunque quando mi cimenterò (vorrei provare, è troppo bella)terrò in caldo la prima. Grazie Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee