Torta salata con mortadella e piselli

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta salata con mortadella e piselli

Messaggioda Donna » 26 ago 2008, 19:49

Quando viene mia sorella a casa mia capita spesso che si dimentichi parte della spesa che fa nel mio frigo.....oltre ad usare il mio bagno, dormire nel mio letto, mangiare con le mie posate..insomma mi sento tanto uno dei 7 nani di biancaneve :evil: :lol: :lol:
fatto sta che stavolta ha dimenticato della pasta brisè ed io avevo l'occasione di una gita in montagna per la domenica, ho fatto quindi questo rustico che non facevo da tempo.
La ricetta originale prevede l'impasto fatto così:
3 etti farina
2 uova
1 etto e mezzo di burro
noce moscata grattugiata
1 pizzico di sale
1 tazzina di acqua
1 cucchiaino di lievito per pizza e torte salate

Ripieno
2 scamorze
1 etto di mortadella
parmigiano grattugiato
2 uova sbattute
2 uova sode
1 tazza di piselli lessati

chiudere a calzone il rustico e cuocere 30/40 a 180 gradi circa
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torta salata con mortadella e piselli

Messaggioda anavlis » 27 ago 2008, 7:15

...Biancaneve era proprio una gran drittona! anche quando fingeva di cucinare, con una cantatina, arrivavano gli animaletti del bosco e facevano tutto loro :wink:

Brava!!!...mortadella e uovetto sodo, altro che "prosciuttino cotto" che non sa di nulla. *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Torta salata con mortadella e piselli

Messaggioda Mascetti Vinipego » 27 ago 2008, 8:48

Come sarebbe venuta se al posto della scamorza ci sarebbe stata la ricotta con del parmigiano ridotto in granelli? Un poco più friabile immagino ma forse migliore di gusto, almeno per me.
Viva la mortadella sempre, l'unico prosciutto cotto che mi piace è il tipo Praga.
Comunque bell'esempio di ricetta di recupero.
Mascetti Vinipego
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 20 ago 2008, 20:13


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee