torta di riso versiliese

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

torta di riso versiliese

Messaggioda loira » 1 apr 2008, 18:31

Dopo quella bolognese, ecco quella della versilia! Questa torta in casa mia si fa da generazioni: io l'ho sempre vista fare dalla mia nonna materna nel periodo pasquale, poi da mia mamma e adesso la faccio io insieme a lei! E' una torta tipica della Pasqua, ma nessuno vieta di farla anche a Natale! Ne esistono diverse versioni, a seconda della zona in cui ci spostiamo. In casa mia la ricetta è questa:
200 g riso
1 litro e 1/2 di latte
2 cucchiai di zucchero (o di più, a seconda del gusto. A me piace molto dolce, quindi esagero e ne metto anche 5 o 6)
3 uova
scorza d'arancia grattugiata
1 bicchierino di liquore dolce (io metto il liquore "strega")

Far cuocere il riso nel latte con lo zucchero; una volta cotto far raffreddare (avrà una consistenza abbastanza cremosa). Aggiungere poi le uova in precedenza sbattute bene, la scorza d'arancia grattugiata, il liquore. Amalgamare bene.
Caramellare una teglia per dolci con 4 cucchiai di zucchero (per fare il caramello è sufficiente mettere lo zucchero nella teglia e passarlo sulla fiamma del gas).
Far raffreddare il caramello e versare l'impasto nella teglia. Infornare a 180° per 50 minuti circa (forse anche qualcosa di più, a seconda del forno).

Sarà che l'ho sempre mangiata, ma a me piace molto!
Buon appetito,
Loira
loira
 

Re: torta di riso versiliese

Messaggioda Donna » 3 apr 2008, 8:29

Se posti questa ricetta sul sito del liquore Strega ..dopo un po' ti manderanno un bellissimo librino con le ricette che hanno spedito i loro clienti! trovo questo liquore molto versatile!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: torta di riso versiliese

Messaggioda loira » 3 apr 2008, 13:34

Ma dai!! Allora lo faccio subito! Eh eh! :D
Grazie dell'informazione! :saluto:
loira
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee