
Diciamo che questa volta la Sandra ha mantenuto la promessa a meta'

La prossima volta provero' quella del libro che trovo veramente interessante, le ricette ben spiegate, una bibbia di cucina bolognese insomma!!!
Ecco la ricetta che ho seguito , come inviatami per e-mail da mia nipote:
Oggetto: I: la torta di riso
Visto che tecnologia a Longara?!?!
La giri alla Sandra?
Baci,
p.
Oggetto: la torta di riso
INGREDIENTI:
- 6 uova
- 1 litro di latte
- 125 gr di riso
- 150 gr di mandorle
- 100 gr di amaretti
- 100 gr di cedro
- la buccia di un limone
- 2 cucchiai di vaniglia
- 350 gr di zucchero
- 1 estratto di mandorle amare
Sbattere le uova e aggiungerle al trito con il riso raffreddato e l'estratto di mandorle.
Fare a parte il caramello in una teglia rettangolare di circa 20 x 15 cm; versare l'impasto e cuocere nel forno a 110/120 gradi per 2 ore e mezzo/tre ore (attenzione! l'impasto mentre è nel forno non deve bollire, quindi regolare la temperatura in base alle caratteristiche del forno).
Quando la torta è tiepida spennellare con amaretto di Saronno.
Ciao e buon appetito
Mery
La torta intera
Come va tagliata e presentata
Mia variazione:avendo a disposizione dei bacelli di vaniglia ho usato quella mettendola nel latte dove ho bollito il riso.