


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da miao » 20 mar 2014, 19:59
da Rossella » 21 mar 2014, 5:54
miao ha scritto:Ho fatto quella ricetta di you tube, quinon ho dimestichezza con la pasta biscotto, l a prossima volta la metto su carta forno, dal ruoto a cerniera non voleva venire fuori quindi vi lascio immaginareora e' in frigo stasera gli metto un po' di zucchero a velo e poi negli spatafasci
spero che almeno il sapore sia buono
da Etta » 21 mar 2014, 16:54
da rosanna » 21 mar 2014, 23:20
da Etta » 22 mar 2014, 15:03
da miao » 24 mar 2014, 11:51
Rossella ha scritto:miao ha scritto:Ho fatto quella ricetta di you tube, quinon ho dimestichezza con la pasta biscotto, l a prossima volta la metto su carta forno, dal ruoto a cerniera non voleva venire fuori quindi vi lascio immaginareora e' in frigo stasera gli metto un po' di zucchero a velo e poi negli spatafasci
spero che almeno il sapore sia buono
Mi dispiace Annamaria!![]()
Su internet si trova di tutto buono o meno buono, con un post cosi ricco e completo, avresti potuto affidarti a chi prima di te ha contribuito alla realizzazione della stessa con ben 10 pagine
da Rossella » 24 mar 2014, 18:39
da miao » 24 mar 2014, 21:03
Rossella ha scritto:Annamaria, impara a utilizzare i fogli di acetato da sistemare all'interno del cerchio, l'assemblaggio sarà un gioco e il risultato finale perfetto!
da TeresaV » 25 mar 2014, 4:00
da anavlis » 25 mar 2014, 8:43
TeresaV ha scritto:Non penso che gli chef siano obbligati a svelare i propri "segreti" ma se decisono di uscire dalle proprie botteghe e sfruttare anche il pubblico di massa andando in televisione e/o scrivendo libri, credo che debbano avere l'onesta intellettuale di dare indicazioni corrette o almeno quanto più corrette possibile!!
Scusate lo sfogo ma pur apprezandone le preparazioni (che, essendo della zona, ho cominciato a mangiare quando neanche era famoso!), quando da anni e anni, lo vedo ogni sabato alla televisione fare velocemente mille cose senza dare indicazioni valide, mi viene ....![]()
da imercola » 25 mar 2014, 9:04
anavlis ha scritto:TeresaV ha scritto:Non penso che gli chef siano obbligati a svelare i propri "segreti" ma se decisono di uscire dalle proprie botteghe e sfruttare anche il pubblico di massa andando in televisione e/o scrivendo libri, credo che debbano avere l'onesta intellettuale di dare indicazioni corrette o almeno quanto più corrette possibile!!
Scusate lo sfogo ma pur apprezandone le preparazioni (che, essendo della zona, ho cominciato a mangiare quando neanche era famoso!), quando da anni e anni, lo vedo ogni sabato alla televisione fare velocemente mille cose senza dare indicazioni valide, mi viene ....![]()
anche a me irritano molto! ma la colpa è del business televisivo che ne fa delle prime donne. Non amo le riviste di cucina, i blog, anche se cado a volte nella trappola del libro, perche la ricetta dice pochissimo del piatto sono importanti i perchè che non vengono mai fuori. Ti può anche riuscire bene ma si impara poco o niente!
Per questo prediligo un forum di cucina, dove il piatto o l'ingrediente si discute per cercare di risolvere i tanti perchè che consente anche l'affrancamento dalla ricetta.
da miao » 25 mar 2014, 11:04
da CETTY » 25 mar 2014, 20:19
da rosanna » 25 mar 2014, 21:32
da CETTY » 25 mar 2014, 21:45
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee