Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da elisabetta » 3 set 2007, 22:27
da elisabetta » 3 set 2007, 22:36
da PierCarla » 4 set 2007, 8:42
da bollicina » 5 set 2007, 10:04
elisabetta ha scritto:O meglio in movimento ed evoluzione!![]()
![]()
Ma non avendo una ricetta fedele si tenta e ritenta!La difficoltà di questo dolce è non rompere i dischi;di solito ne faccio tre, uno di riserva può essere decisivo...
da elisabetta » 5 set 2007, 14:26
da paolotta » 6 set 2007, 9:58
da elisabetta » 6 set 2007, 10:16
da Rossella » 6 set 2007, 11:33
elisabetta ha scritto:Paola, pensi che sia fatta, quindi con albumi e nocciole?Qualcuno la fa in quel modo, ma a me non sembra tipo meringa, alias massa giapponese.Potrebbe essere un biscuit fatto in altro modo, tipo la ricetta di Fulgente.
da bollicina » 6 set 2007, 12:14
da Rossella » 6 set 2007, 16:05
bollicina ha scritto:Neanche io penso sia fatta di meringa l'originale. MA una foto di una fetta di quella di De Riso e del biscotto in particolare, magari pure un po' sbriciolato?
da elisabetta » 7 set 2007, 20:20
da bollicina » 9 set 2007, 21:26
da Rossella » 9 set 2007, 21:38
bollicina ha scritto:Rossella, queste sono soprattutto per te![]()
Comunque, come ogni volta che la ho mangiata, tutto mi pare tranne a base di meringa.
da bollicina » 9 set 2007, 23:36
da Rossella » 10 set 2007, 13:50
Pinella ha scritto:Dal maestro Fulgente...eccoti la ricetta!
spero sia quella che vai cercando con tanta passione:
Biscotto morbido per torta ricotta e pere
Riscalda a 60°C 175 gr di albumi con 160 gr di zucchero a bagnomaria, poi monta leggermente e incorpora 165 gr di zucchero fino ad avere una montata sostenuta.Miscela 75 gr di farina di nocciole e 75 gr di farina di mandorle, 40 gr di farina debole, 20 gr di fecola di patate e 25 gr di cacao in polvere, setacciati per bene.Quindi, aggiungi 40 gr di burro fuso.Prendi una sac à poche, un beccuccio liscio e stendi a girello su carta forno con il diametro che vuoi.Cuoci in forno ventilato a 150°C per circa 30-35 min a valvola aperta.
da bollicina » 19 set 2007, 10:21
da Etta » 19 set 2007, 13:01
da elisabetta » 19 set 2007, 13:24
da bollicina » 19 set 2007, 15:55
da elisabetta » 19 set 2007, 16:01
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee