° Torta ricotta e pere °

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda Rossella » 6 gen 2009, 18:45

una ricotta e pere rivisitata, è deliziosa, :D ma poi chi può dirlo Pinella, chi di noi conosce veramente la ricetta originale di De Riso? :lol: :lol: :lol:
divertiamoci va..che è meglio :wink: *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda imercola » 3 mar 2009, 14:29

Finalmente anch'io ho fatto la torta pere e ricotta. Mi sono rifatta alla prima ricetta postata di Elisabetta, con la pasta frolla alla nocciola. La prossima volta provero' con il dacquoise. Cmq, a parte l'aver usato delle pere candite che ho lasciato "macerare" in un po' di grappa, ho seguito la ricetta alla lettera. Come misura, ho fatto delle mini torte da servire a fine pasto, cosi' ho evitato tutto il problema del taglio. E cosi' facendo avrei potuto anche eliminare la conservazione in freezer.

Immagine
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda PierCarla » 3 mar 2009, 14:38

Complimenti Imma! Si presentano benissimo! E poi questa torta è buonissima.
Mi riuscisse una volta di fare qualcosa di esteticamente carino.... :sigh: Quando l'ho fatta a spaccato il disco superiore mentre lo appoggiavo! :evil:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda cinzia cipri' » 3 mar 2009, 14:50

bella bella, mi piace molto come realizzazione e presentazione.
Io la riproporro' presto qui in casa perche' ormai ci ho preso la mano nel preparare i componenti :)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda Luciana_D » 3 mar 2009, 16:51

Superbella ,imercola.Ti copio :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda miao » 3 mar 2009, 18:13

Brava Imma come sempre, io ho paura anche a metterci mano , ma mi piacerebbe tanto farla ,e' una golosita' : Love : per me alle prime armi quale di tutte le ricette mi consigliereste :|? siamo solo in due ed ho 400 grammi di ricotta di pecora da consumare , mi avete fatto venire la voglia :thud: aspetto i il vostro consiglio, :saluto: :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda Dony » 8 mar 2009, 14:18

Rossella ha scritto:una ricotta e pere rivisitata, è deliziosa, :D ma poi chi può dirlo Pinella, chi di noi conosce veramente la ricetta originale di De Riso? :lol: :lol: :lol:
divertiamoci va..che è meglio :wink: *smk*


Le ricotta e pere che avete realizzato sono veramente stupende, complimenti :fiori: , probabilmente sono anche migliori dell'originale :D
Mi è appena stato regalato il libro "Dolci del Sole" di De Riso e tra le altre c'è pure la ricetta della Ricotta e Pere, non so se sia quella che poi lui effettivamente realizza nel suo laboratorio o se sia una ricetta, buona si, ma non esattamente uguale.
Se interessa la posto qui.

Ot/una mia amica ha il fratello cuoco, tempo fa gli è stata chiesta una sua famosa ricetta da pubblicare su una rivista locale, lei mi ha detto che la ricetta l'ha sì data, ma leggermente modificata perchè MAI svelerà i veri segreti delle sue ricette : Andry :
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 ott 2008, 13:45
Località: Botticino - BS

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda cinzia cipri' » 9 mar 2009, 9:12

cara ginger, a dispetto di quanto si dice, e' vero che alcuni chef o pasticceri, non svelano i loro trucchi e segreti, ma a volte si tratta proprio di una sciocchezza che da' giusto quel tocco in piu' alla ricetta.
Una polverina nascosta tra gli ingredienti (tipo la polvere di arancia per intenderci)
Un cucchiaino riscaldato e spalmato di aglio
un pezzo di zenzero di infima quantita'
ecc
poi ci sono quelli senza veli e senza segreti che ti danno la ricetta cosi' come e', come l'hanno pensata, magari pero' gli riesce difficile scriverla, perche' cis ono passaggi meccanici che vengono eliminati in fase di trascrittura, ma anche in questo caso la ricetta riesce
ci sono infine quelli che se la tirano alla grande e si sentono grandi cheffoni, mentre altro non sono che pusillanimi, che la ricetta proprio non la dicono e la foto proprio non te la fanno fare: ecco questi sono i primi da copiare e un palato fine ci sta poco a "sgamarsi" cosa hanno pasticciato in ricetta ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda Dony » 9 mar 2009, 13:45

Grazie Cinzia, in effetti ho dei libri di Massari e Giorilli e seguendo passo passo le spiegazioni, magari non al primo colpo ma ho sempre ottenuto buoni risultati. :D
Quindi secondo te la ricetta pubblicata da De Riso potrebbe essere l'originale?
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 ott 2008, 13:45
Località: Botticino - BS

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda cinzia cipri' » 9 mar 2009, 14:15

ginger ha scritto:Grazie Cinzia, in effetti ho dei libri di Massari e Giorilli e seguendo passo passo le spiegazioni, magari non al primo colpo ma ho sempre ottenuto buoni risultati. :D
Quindi secondo te la ricetta pubblicata da De Riso potrebbe essere l'originale?


quella di de riso so per certo che non e' quella originale :D
leggende dicono che persino ai corsi non dia indicazioni precise per le sue ricette.
Non so se questa di elisabetta sia quella vera o meno e poco importa: l'importante e' che questa e' BUONA, ma per davvero e al diavolo de riso ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda Dony » 9 mar 2009, 16:32

cinzia cipri' ha scritto:Non so se questa di elisabetta sia quella vera o meno e poco importa: l'importante e' che questa e' BUONA, ma per davvero


Allora mi tocca proprio farla :fiori:
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 ott 2008, 13:45
Località: Botticino - BS

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda cinzia cipri' » 4 mag 2009, 8:30

ieri sera, in una pizzeria, ho assaggiato la torta ricotta e pere di de riso.
La torta era stata congelata (altrimenti col cavolo che poteva arrivare da napoli e resistere al viaggio) e scongelata al momento.
Sono abbastanza perplessa.
La versione di Elisabetta e' decisamente piu' buona.
La base usata dava l'impressione di essere un frolla sfogliata (che gia di per se sembra una follia)
La parte interna non era ricotta o se lo era, comunque, era mescolata a panna, troppa panna.
Le pere avevano un sapore debole.
Alla fine stanotte sono stata maluccio.

Ora ditemi: la vostra torta di de riso aveva queste caratteristiche? o ci hanno intortato?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda miao » 4 mag 2009, 8:45

cinzia cipri' ha scritto:ieri sera, in una pizzeria, ho assaggiato la torta ricotta e pere di de riso.
La torta era stata congelata (altrimenti col cavolo che poteva arrivare da napoli e resistere al viaggio) e scongelata al momento.
Sono abbastanza perplessa.
La versione di Elisabetta e' decisamente piu' buona.
La base usata dava l'impressione di essere un frolla sfogliata (che gia di per se sembra una follia)
La parte interna non era ricotta o se lo era, comunque, era mescolata a panna, troppa panna.
Le pere avevano un sapore debole.
Alla fine stanotte sono stata maluccio.

Ora ditemi: la vostra torta di de riso aveva queste caratteristiche? o ci hanno intortato?


La mia ricotta e pere ancora me la sogno..;-)ih ih !!per quanto riguarda l'intortamento e' molto probabile, vedo che non lo fanno solo a napoli :mrgreen:
ne vedo di bellissime sul nostro forum che mi fanno ancora sognare, ^rodrigo^ chissa' se il sogno diventera' realta' :|? :hi
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda cinzia cipri' » 4 mag 2009, 12:08

io attendo che passino elisabetta e rosanna per darmi conferma o smentita sul sapore della torta.
E riconfermo a distanz adi ore: quella di elisabetta e' piu' buona
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda elisabetta » 4 mag 2009, 14:36

Cinzia,De Riso consegna in tutta Italia,ma per essere sicuri che fosse l'originale devi vedere se sul vassoio e il portatorte c'è il suo logo.Di sicuro sonon torte congelate ma trasportate con un furgone frigo per congelati.Comunque sia,la torta originale è molto pannosa rispetto alla mia,la frolla o forse il dacquoise( lui lo chiama biscotto)non è sfogliosa,somiglia come consistenza al biscotto del gelato "cucciolone",un pò elastico e non sbricioloso come una frolla.Potrebbe anche trattarsi di un biscuit simil dacquoise ma con aggiunta di burro.Sul ricettario dell'Etoile c'è una ricetta di un biscuit meringato soffice ed elastico,il "succès",potrebbe anche essere qualcosa di simile,visto che ha tra gli ingredienti il burro.Io,per adesso,ho smesso con gli esperiementi perchè non mi interessa più di tanto trovare la ricetta identica,tanto sarà difficile replicarla.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda cinzia cipri' » 4 mag 2009, 14:42

elisabetta ha scritto:Cinzia,De Riso consegna in tutta Italia,ma per essere sicuri che fosse l'originale devi vedere se sul vassoio e il portatorte c'è il suo logo.Di sicuro sonon torte congelate ma trasportate con un furgone frigo per congelati.Comunque sia,la torta originale è molto pannosa rispetto alla mia,la frolla o forse il dacquoise( lui lo chiama biscotto)non è sfogliosa,somiglia come consistenza al biscotto del gelato "cucciolone",un pò elastico e non sbricioloso come una frolla.Potrebbe anche trattarsi di un biscuit simil dacquoise ma con aggiunta di burro.Sul ricettario dell'Etoile c'è una ricetta di un biscuit meringato soffice ed elastico,il "succès",potrebbe anche essere qualcosa di simile,visto che ha tra gli ingredienti il burro.Io,per adesso,ho smesso con gli esperiementi perchè non mi interessa più di tanto trovare la ricetta identica,tanto sarà difficile replicarla.


ecco biscuit meringato rende benissimo l'idea di quello che intendo io!
e si': l'interno era pannoso.
A questo punto direi che la torta era lei, ma la tua versione e' cento volte migliore!!!!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda rosanna » 4 mag 2009, 21:48

cinzia la ricotta pere di de riso non mi piace e non mi spiego il successo. Con la ricotta :lol: preferisco un bel cannolo o una fetta di cassata
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda paolotta » 1 lug 2009, 10:36

Riporto su quest'argomento perchè ho trovato le pere Cesarin e ho provato ad usare la ricetta di ricotta e pere di De Riso (libro) pur consapevole che non fosse l'originale.
La torta era nel complesso buona, ma mi è sorto un dubbio, quando usate queste pere le sciacquate o le mescolate così con tutto lo sciroppo gelatinoso che le avvolge?
Io le ho messe così però la torta è diventata troppo dolce (avevo seguito De riso allalettera, ma non ho la ricetta ora per confrontare.)
A presto
Paola
paolotta
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 nov 2006, 13:16
Località: NAPOLI

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda elisabetta » 2 lug 2009, 6:56

Ciao Paola!
Le pere non vanno assolutamente sciacquate altrimenti perdi il profumo e il sapore,se hai seguito la ricetta di De Riso,di sicuro c'è troppo zucchero,i suoi dolci sono molto stuccosi,prova a togliere dalla ricetta 60-70 gr di zucchero,così compensi il dolce delle pere.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Torta ricotta e pere °

Messaggioda paolotta » 3 lug 2009, 13:29

grazie, mi sa che la tua è meglio ! Hai fatto come i giapponesi che migliorano le invenzioni.... brava come sempre!
paolotta
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 nov 2006, 13:16
Località: NAPOLI

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee