Torta quasi ... 900

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta quasi ... 900

Messaggioda Clara » 13 nov 2008, 22:19

La torta 900 è la famosa torta di Ivrea della pasticceria Balla, questa

torta 900 1.jpg


La ricetta è segreta, ma qualcosa sul web circola. :D
Ho trovato questa, così ho provato a farla:

Per il pan di spagna
4 uova
125 gr di zucchero
50 gr di fecola
50 gr. di farina 00
40 gr di cacao amaro
Mezza bustina di lievito

Per la crema
250 gr di mascarpone
200 gr di panna
100 gr di zucchero a velo
3 cucchiai di cacao amaro

Base:
mescolare farina, fecola e cacao, montare gli albumi a neve ferma e metterli in frigo.
In una ciotola montare i tuorli a crema con lo zucchero e incorporare il misto di farina, fecola e cacao e la mezza bustina di lievito. Aggiungere metà degli albumi sbattendo per rendere l’impasto morbido, poi il resto degli albumi lentamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versare in una tortiera cm 24 a cerniera e infornare a 175° per 25 minuti (ventilato)
Crema:
montare la panna, ma non del tutto, e porre in frigo. Amalgamare il mascarpone con lo zucchero e il cacao, unire la panna delicatamente.

Quando la torta è fredda tagliarla a metà e farcirla con la crema, spolverare con zucchero a velo.

E’ venuta veramente buona , ma non ho certo potuto chiamarla come l’originale :lol: , così l’ho chiamata solo Torta 90 :lol: .
La crema di farcitura mi sembra veramente corrispondente all’originale :D , il pan di spagna invece mi è venuto un po’ più asciutto :roll:

torta 900 2.jpg


torta 900 3.jpg
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Rossella » 13 nov 2008, 22:28

E’ venuta veramente buona , ma non ho certo potuto chiamarla come l’originale :lol: , così l’ho chiamata solo Torta 90 :lol: .
La crema di farcitura mi sembra veramente corrispondente all’originale :D , il pan di spagna invece mi è venuto un po’ più asciutto :roll:


:lol: :lol: :lol: :lol:
temerariaaaaaa sei, la mia dolce Clara *smk*
dunque bisogna studiare sul pan di spagna giusto? bene.. vogliamo chiamare tutte le pasticcere al rapporto 8)) : Chef :
non battiamo la fiacca... proviamo ad abbattere sta torta :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda cinzia cipri' » 13 nov 2008, 22:31

non sono pasticcera, ma di pasticci me ne intendo! :lol:
eccomi pronta ad imbarcarmi nella nuova aventura.
ma solo dopo aver fatto quella meraviglia che ho visto oggi, quindi si inizia da domenica per me!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda miao » 13 nov 2008, 22:34

:shock: e ci vuoi far morire Clara ,pure in colori alternati :thud: questo e' un attentato :thud: comunque l'aspetto e' invitante mah :cry: sospiro e beato a chi la mangia ciao Clara e' bellissima complimenti *smk*

pasticcere al rapporto 8)) : Chef :
non battiamo la fiacca... proviamo ad abbattere sta torta :lol: :lol: :lol: e vaiiiiiiiiiiiiiiii....coi pasticci arancinaaaaaaaaaa *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Rossella » 13 nov 2008, 22:49

incominciamo con le domande: ;-))
Clara, tu che conosci bene come deve essere il pan di spagna per avere mangiato più volte l'originale, che consistenza deve avere? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Clara » 13 nov 2008, 22:52

Rossella ha scritto:incominciamo con le domande: ;-))
Clara, tu che conosci bene come deve essere il pan di spagna per avere mangiato più volte l'originale, che consistenza deve avere? :|?


Deve essere più morbido, tagliarsi facilmente col cucchiaino senza opporre troppa resistenza e senza spingere fuori la crema ,
spero di essermi spiegata :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Clara » 13 nov 2008, 22:55

Ah, e preciso che il pan di spagna non è bagnato :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Luciana_D » 14 nov 2008, 7:11

Stupensa Clara :shock:
Altra da mettere in lista ........ intanto diamoci da fare per il PDS supersoffice :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Adriano » 14 nov 2008, 7:56

Clara ha scritto:
Deve essere più morbido, tagliarsi facilmente col cucchiaino senza opporre troppa resistenza e senza spingere fuori la crema ,
spero di essermi spiegata :D

sicuro sia un PDS e non una pasta margherita o paradiso?
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Clara » 14 nov 2008, 8:34

Adriano ha scritto:
Clara ha scritto:
Deve essere più morbido, tagliarsi facilmente col cucchiaino senza opporre troppa resistenza e senza spingere fuori la crema ,
spero di essermi spiegata :D

sicuro sia un PDS e non una pasta margherita o paradiso?


Adriano, l'ho potuto confrontare direttamente con una fetta dell'originale e la consistenza è molto simile al mio PDS,
ho pensato che forse una parte delle farine potrebbe essere costituita da farina di nocciole, potrebbe essere?
E poi è abbastanza sottile.
Grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Adriano » 14 nov 2008, 8:57

Clara ha scritto:Adriano, l'ho potuto confrontare direttamente con una fetta dell'originale e la consistenza è molto simile al mio PDS,
ho pensato che forse una parte delle farine potrebbe essere costituita da farina di nocciole, potrebbe essere?
E poi è abbastanza sottile.
Grazie :D

lo dicevo perchè il PDS di consistenza è sull'asciutto e spugnoso e la presenza del cacao la marca ancora di più. Se c'è del burro, però, diventa più umido, friabile e scioglievole.

Delle nocciole si sentirebbe il sapore, se no mandorle :|?
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Sandra » 14 nov 2008, 9:55

Agli esperti e non il Pan di Spagna é come il gâteau de Savoie? Quest'ultimo mi sembra leggerissimo ,poi fra la savoia ed il piemonte :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda scented » 14 nov 2008, 10:02

il PDS originale resta un pò umido?
se sì, non potrebbe essere qualcosa che assomoglia a un brownies sottile? o è più leggero? sicuramente la presenza di burro e cioccolato dà una consistenza più umida di quella ottenibile col solo cacao. Sono curiosa: attendo ragguagli!
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Luciana_D » 14 nov 2008, 11:36

Adesso magari aggiungo la cavolata della giornata........ma non potrebbe dipendere dalla lavorazione???
Spiego il perche' del mio commento :
Vi ricordate la torta di mele della cugina tedesca??
Bene, quando la feci notei che la pasta era talmente soffice e setosa da sembrare fatta con della fecola.
La lavorazione non e' come per il ciambellone o il PDS ma inizia dal burro,zucchero eccetera.
Praticamente alla rovescia.
:)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Clara » 14 nov 2008, 15:09

Adriano ha scritto:
Clara ha scritto:Adriano, l'ho potuto confrontare direttamente con una fetta dell'originale e la consistenza è molto simile al mio PDS,
ho pensato che forse una parte delle farine potrebbe essere costituita da farina di nocciole, potrebbe essere?
E poi è abbastanza sottile.
Grazie :D

lo dicevo perchè il PDS di consistenza è sull'asciutto e spugnoso e la presenza del cacao la marca ancora di più. Se c'è del burro, però, diventa più umido, friabile e scioglievole.

Delle nocciole si sentirebbe il sapore, se no mandorle :|?


Anch'io ho pensato che del burro nell'impasto potrebbe renderlo più umido, farina di mandorle no, la escluderei, il gusto è
più marcato e non c'è proprio , quella di nocciole potrebbe invece starci , in piccola quantità .

Osservazioni odierne:
oggi è più buona di ieri appena fatta,
la farcia dovrebbe essere in quantità maggiore, per una diam 24 , infatti nell'originale è più alto lo strato

Sandra, com'è il gateau de Savoie?

Insomma, ragazzi/e la sfida è aperta, indicazioni ve ne ho date, e altre se posso ve le do, non vi resta che fare prove.

(P.s. per la scritta, a momenti ho impiegato più tempo lì che per la torta :lol: :lol: :lol: )
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Donna » 14 nov 2008, 16:00

Clara! io ti sfido a mangiarla! aspetta che arrivoooooooooo :ahaha: :ahaha: :ahaha:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Sandra » 14 nov 2008, 18:46

Il gateau di Savoie :
200 gr di zucchero lavorati a nastro con 4 tuorli di uovo (primo segreto)
40 gr di farina e 60 di maizena
4 albumi montati a neve fermissima da incorporare alla crema di uova, zucchero ,farine
Teglia altina da 23 cm
Cottura,cominciare piano(T 140°) ,deve crescere adagissimo(secondo segreto),poi alzare la T a 170° ed appena é leggermente colorata é cotta,circa 45 minuti.Una piuma:-)
Penso si possa fare anche con il cioccolato,mai provato!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda ugo » 14 nov 2008, 19:36

900 ...90...indipendentemente dai numeri,la tua torta ha un bell'aspetto!
D:Do
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Rossella » 16 nov 2008, 15:36

anch'io pensavo ad un pan di spagna più grasso, con una percentuale di burro, dove al posto del cacao si utilizza del cioccolato fondente :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta quasi ... 900

Messaggioda Dida » 17 nov 2008, 8:36

Anch'io la mangio quando vado in Valle d'Aosta ma la pasta non mi sembra Pan di Spagna, è molto più morbida. Adesso chiedo al ristorante dove vado se mi dice come fa la pasta poi vi dico.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4084
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee