torta di pasqua

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

torta di pasqua

Messaggioda deby » 26 apr 2009, 19:41

Ecco i ldolce che ho portato da mia sorella il giorno di pasqua...dunque questo è il procedimento:
LA SERA PRIMA....
tagliato 3 cestini ( circa 500gr) di fragole a pezzetti moltopiccoli, bagnate con il suco di un limone e3-4 cucchiai di zucchero...lasciato il tutto a macerare in frigo...
IL MATTINO DOPO
ho fatto un pan di spagna con 12 uova, 400gr zucchero una bustina di vanilina 200gr farina e 140 gr fecola di patate.... una volta cotto e ben raffreddato l'ho diviso a metà, bagnato con acqua zucchero e un pò di rum, ho preparato una crema con 400ml. di latte, 4 cucchiai di zucchero ,4 cucchiai di farina ,
400ml. di panna da montare zuccherata e 1 fiala di aroma vaniglia. Spalamato la crema sul pan di spagna e messo sopra le fragole. Ho chiuso con il secondo pan di sagna e ricoperto il tutto con la panna.
Le decorazioni sono fatte con panna e " fiori di pesco" in mmf. Sono rimasta contenta del risultato..e devo dire che come gusto...era davvero squisitissima.
Allegati
torta pasqua.JPG
torta pasqua.JPG (36.28 KiB) Osservato 267 volte
deby
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 apr 2009, 17:39

Re: torta di pasqua

Messaggioda Sandra » 26 apr 2009, 22:48

Deby é stupendo il tuo dolce e deve essere anche squisito!! *smk* :fiori:

Un solo piccolo appunto,guarda cosa ne pensiamo della Vanillina :wink:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: torta di pasqua

Messaggioda miao » 26 apr 2009, 23:39

:shock: bellissimo e delicato!! :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: torta di pasqua

Messaggioda Clara » 27 apr 2009, 14:15

deby ha scritto:Ecco i ldolce che ho portato da mia sorella il giorno di pasqua...dunque questo è il procedimento:
LA SERA PRIMA....
tagliato 3 cestini ( circa 500gr) di fragole a pezzetti moltopiccoli, bagnate con il suco di un limone e3-4 cucchiai di zucchero...lasciato il tutto a macerare in frigo...
IL MATTINO DOPO
ho fatto un pan di spagna con 12 uova, 400gr zucchero una bustina di vanilina 200gr farina e 140 gr fecola di patate.... una volta cotto e ben raffreddato l'ho diviso a metà, bagnato con acqua zucchero e un pò di rum, ho preparato una crema con 400ml. di latte, 4 cucchiai di zucchero ,4 cucchiai di farina ,
400ml. di panna da montare zuccherata e 1 fiala di aroma vaniglia.
Spalamato la crema sul pan di spagna e messo sopra le fragole. Ho chiuso con il secondo pan di sagna e ricoperto il tutto con la panna.
Le decorazioni sono fatte con panna e " fiori di pesco" in mmf. Sono rimasta contenta del risultato..e devo dire che come gusto...era davvero squisitissima.


Bellissima Deborah, complimenti! : Thumbup :
Puoi spiegare come hai proceduto per la crema? :D Grazie *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: torta di pasqua

Messaggioda deby » 27 apr 2009, 19:14

ciao.... eccomi.. certo che vi spiego il procedimento....diciamo che ho fatto una besciamella dolce ....dunque:

In un pentolino mescoliamo la farina ,lo zucchero e la vaniglia .Da parte portiamo all'ebollizione il latte e lo togliamo dalla fiamma.A questo punto lo aggiungiamo lentamente il latte agli ingredienti che avevamo mescolato in precedenza rimettiemo sul fuoco,pochi minuti e si addensa tutto.Quando si è completamente raffreddata....aggiungiamo 200ml di panna fresca ben montata....et voilà....la crema è pronta! : Thumbup :
deby
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 apr 2009, 17:39


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee