Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Rossella » 5 gen 2016, 17:22
da Clara » 6 gen 2016, 16:49
da Clara » 6 gen 2016, 19:13
da Rossella » 17 gen 2016, 16:56
da Rossella » 17 gen 2016, 17:00
da Clara » 17 gen 2016, 17:41
Rossella ha scritto:E brava Clara,![]()
A cosa somiglia come tipologia di dolce? Modificheresti qualcosa? Grazie
Rossella ha scritto:Ho lo stampo del amor polenta, potrebbe andare?
da anavlis » 17 gen 2016, 18:13
Rossella ha scritto:
Quesa torta è' in giro da anni
da Rossella » 17 gen 2016, 19:45
Clara ha scritto:Rossella ha scritto:E brava Clara,![]()
A cosa somiglia come tipologia di dolce? Modificheresti qualcosa? Grazie
No, non modificherei nulla, è giusto così per la sua particolarità.
A cosa somiglia.....Forse lontanamente alla torta nera di albumi per sofficità e umidità,
sicuramente la siringatura con lo sciroppo al cioccolato gli conferisce ancor più morbidezza e aroma
Rossella ha scritto:Ho lo stampo del amor polenta, potrebbe andare?
Ci avevo pensato anch'io ma mi sembrava troppo basso.
Tu prova e poi vediamo
da anavlis » 17 gen 2016, 20:11
Rossella ha scritto:Clara visto che tu conosci esattamente la capienza che ha richiesto l'impasto, potresti dirmi se la quantità d'impasto si adatterebbe o no?
da Clara » 17 gen 2016, 20:43
anavlis ha scritto:Rossella ha scritto:Clara visto che tu conosci esattamente la capienza che ha richiesto l'impasto, potresti dirmi se la quantità d'impasto si adatterebbe o no?
Clara potrebbe dirti se cresce molto in cottura e quanto deve soverchiare il bordo dello stampo. Potresti così regolarti e se resta impasto fai qualche mono dose.
Pinella ha questo bello stampo fighettino, ma penso che basta anche una normale teglia...se chiarisse le misure
da anavlis » 18 gen 2016, 8:40
Clara ha scritto:anavlis ha scritto:Rossella ha scritto:Clara visto che tu conosci esattamente la capienza che ha richiesto l'impasto, potresti dirmi se la quantità d'impasto si adatterebbe o no?
Clara potrebbe dirti se cresce molto in cottura e quanto deve soverchiare il bordo dello stampo. Potresti così regolarti e se resta impasto fai qualche mono dose.
Pinella ha questo bello stampo fighettino, ma penso che basta anche una normale teglia...se chiarisse le misure
Lasciatemi riprendere due misure che non mi ricordo più , e vi dico
da anavlis » 18 gen 2016, 9:03
da Clara » 18 gen 2016, 10:18
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee