Torta Mimosa al Cioccolato

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta Mimosa al Cioccolato

Messaggioda susyvil » 6 mag 2010, 18:54

Ricetta estrapolata da la sfida di maggio - Il CACAO a 360*

mimosa1.jpg
mimosa1.jpg (8.62 KiB) Osservato 257 volte


Torta Mimosa al Cioccolato

Lo so che chi si loda si sbrodola!!:lol: .....ma quest'annotazione me la dovete consentire!...
Questa torta è una vera delizia per il palato!!!

    Ingredienti:
  • 300 gr. cioccolato fondente
  • 300 gr. farina autolievitante
  • 150 gr. zucchero
  • 150 gr. burro
  • 150 gr. latte
  • 6 uova intere
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai brandy

    Per farcire Ganache al cioccolato preparata con:
  • 300 gr. cioccolato fondente
  • 250 gr. panna
In un pentolino a bagnomaria far sciogliere nel latte il cioccolato spezzettato e il burro, lasciar intiepidire.
Nel frattempo montare le uova con lo zucchero, unire la miscela al cioccolato intiepidita, mescolare bene ed aggiungere la farina setacciata.
Imburrare uno stampo di 26 cm di diametro, versare il composto e cuocere in forno a 180° per 45/50 minuti.
Dopo la cottura, lasciare raffredare completamente il dolce su una griglia.

Tagliare la torta in 3 strati, tagliarne uno a cubetti e mettere da parte.
Versare metà della crema ganache su uno dei 2 dischi di torta rimasti, poggiare sopra l'altro strato e ricoprire tutto il dolce, compresi i bordi, con la ganache rimasta.
Fare aderire su tutta la torta i dadini di dolce messi da parte.

Per decorare:
Ricavare da un cartoncino una griglia composta da quadrati di circa 3 cm.

Immagine

Mettere il cartoncino sulla torta e spolverizzare con lo zucchero al velo, togliere il cartoncino e posizionarlo di nuovo in modo che copra i quadrati bianchi e spolverizzare con il cacao amaro. Posizionare sulle parti bianche dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato oppure dei fiorellini di zucchero.
Allegati
1.jpg
Ultima modifica di susyvil il 6 mag 2010, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI MAGGIO - Il CACAO a 360*

Messaggioda Luciana_D » 6 mag 2010, 19:12

Con te non c'e' partita :thud:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI MAGGIO - Il CACAO a 360*

Messaggioda susyvil » 6 mag 2010, 19:42

Luciana_D ha scritto:Con te non c'e' partita :thud:

Senti chi parla!!! :lol: :lol: :lol:

Lù, la base di questa torta l'ho avuta da una carissima amica, la decorazione l'ho presa da una vecchia raccolta che feci parecchi anni fa: "Dolci e decorazioni" della De agostini. :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta Mimosa al Cioccolato

Messaggioda Rossella » 10 mar 2015, 6:34

A :wink: nche al cioccolato!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee