Torta di mele

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta di mele

Messaggioda maria rita » 12 ago 2010, 13:38

Torta di mele di Maria Rita.jpg

foto di Sandra
ce ne sono molte ma a me piace questa che si tramanda in famiglia da generazioni:

ingredienti:g.350 farina
g. 180 zucchero
g. 150 burro
3 uova
vanillina
2 limoni (solo la buccia grattugiata)
1 pizzico di sale
poco latte
3 mele grandi o 4 piccole sbucciate e tagliate a fettine
una manciata di uva passa ammollata
1 bustina di lievito

monto insieme burro, zucchero ed uova quindi aggiungoun pizzico di sale, la buccia di limone, la vanillina, la farina ed il lievito. Aggiungo poco latte: neanche mezzo bicchiere. Per ultime le fettine di mela e le uvette.
Verso nella tortiera ed inforno a 180°

E' una ricetta semplice ma la perfetta riuscita dipende dalla qualità delle mele che non devono essere succose e dalla quantità del latte: se c'è troppo latte l'impasto resta umido e molliccio
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: torta di mele

Messaggioda anavlis » 12 ago 2010, 13:44

Dolci semplice ma sembre buoni :wink: ottimi da prima colazione e per fare fare merenda ai bimbi al posto delle porcherie che si trovano in commercio :D :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: torta di mele

Messaggioda maria rita » 12 ago 2010, 13:51

infatti la mangiamo a merenda ed il nipotino, ma non solo, gradisce.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: torta di mele

Messaggioda Sandra » 12 ago 2010, 15:02

Maria Rita ho 4 mele che attendono in frigo,potresti dirmi diametro ed altezza della teglia per favore? :) Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: torta di mele

Messaggioda Clara » 12 ago 2010, 15:52

Grazie Maria Rita, anche questa da provare :D

La torta di mele non conosce stagioni, è buona sempre e ogni tanto ci vuole,
anche se non ci sono bambini che fanno merenda ;-)) *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: torta di mele

Messaggioda Donna » 12 ago 2010, 19:16

Clara ha scritto:Grazie Maria Rita, anche questa da provare :D

La torta di mele non conosce stagioni, è buona sempre e ogni tanto ci vuole,
anche se non ci sono bambini che fanno merenda ;-)) *smk*

quoto! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: torta di mele

Messaggioda Sandra » 12 ago 2010, 20:17

Torta di mele di Maria Rita.jpg
Ecco fatta ,spero vada bene ,é terribilmente buona e morbidona,é piacciuta anche a Mauro :) Avevo solo 2 uova quindi ho fatto 2/3 degli ingredienti.

Immagine

Stampo a cerniere di 22 cm di diametro.

PS Maria Rita ti consiglio di provare quella della Nenne mia cognata che troverai QUI
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: torta di mele

Messaggioda Luciana_D » 12 ago 2010, 20:55

Stupenda!!!!!!! :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: torta di mele

Messaggioda Sandra » 12 ago 2010, 20:58

Luciana_D ha scritto:Stupenda!!!!!!! :clap:


Aspetta il giudizio di Maria Rita é sua la torta!! :lol: :lol: Per me é buonissima e morbidosa :)

PS niente vanillina!!!!!!Estratto di vaniglia alcolico preparato da me con vecchi bacelli di vaniglia malgascia :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: torta di mele

Messaggioda miao » 13 ago 2010, 1:12

Splendida Sandra :shock: la faro presto..grazie Maria Rita *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: torta di mele

Messaggioda Luciana_D » 13 ago 2010, 8:08

Sandra ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Stupenda!!!!!!! :clap:


Aspetta il giudizio di Maria Rita é sua la torta!! :lol: :lol: Per me é buonissima e morbidosa :)

PS niente vanillina!!!!!!Estratto di vaniglia alcolico preparato da me con vecchi bacelli di vaniglia malgascia :lol:

Sbrigati a mettere la procedura!!!!!!!!! :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: torta di mele

Messaggioda anavlis » 13 ago 2010, 8:31

Sandra ha scritto: Maria Rita ti consiglio di provare quella della Nenne mia cognata che troverai QUI


:shock: :shock: :shock: si dovranno provare entrambi! :clap: :clap: ...e certo che va bene anche per gli adulti :D che spesso si lasciano "corrompere" da prodotti troppo artefatti. Parlavo dei bambini perchè a loro andrebbero date le cose migliori, anche (non solo) per orientarli verso sapori autentici.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: torta di mele

Messaggioda maria rita » 13 ago 2010, 14:32

OOOH! Non pensavo riscuotesse questo successo: grazie!
La mia tortiera misura 25 cm: di diametro, l'aspetto è leggermente diverso, appena riesco metto le foto (quella di ieri l'abbiamo già mangiata).
Molto interessante anche quella di tua cognata che proverò senz'altro e mi pare le somigli molto.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: torta di mele

Messaggioda Rossella » 9 ott 2014, 5:07

Ultimamente vanno per la maggiore, ricordiamo questa della cara Maria Rita : Love :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee