Volevo postarla per la sfida col miele e poi ho scoperto che c'era già
La ricetta è
QUESTAtrovata dopo una imbeccata da parte di Sandra.
Io ho solo fatto delle monoporzioni invece che la torta intera.
Copio e incollo la ricetta sotto le foto.



400 g di farina 00
3 uova
3 cucchiai di burro fuso
1 cucchiaino di bicarbonato
100 g di zucchero
4 cucchiai abbondanti di miele
per la crema
700 ml di panna fresca liquida
1/2 bicchiere di zucchero
2 bicchieri di noci tritate
Forno a 180 gradi, modalità statica
1 stampo rotondo di 20,max 22cm di diametro
Con le fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto morbido e spumoso. Trasferire tutto in una pentola, aggiungere il miele, il bicarbonato e il burro e metterea bagno maria: riprendere a montare,fino a quando il composto avra raddoppiato di volume
Non fatevi ingannare dalla presenza del bicarbonato: da solo, non è un agente lievitante (perchè lo diventi, c'è bisogno di un acido, come della panna acida o del latticello o del succo di limone). Serve per dare morbidezza all'impasto. Tuttavia, la peculiarità di questi strati è la leggerezza: per questo, c'è bisogno di far incorporare quanta più aria possibile al composto e l'uso delle fruste elettriche è di grande aiuto.
Quando il composto sarà duplicato di volume e sarà tiepido, aggiungete mezzo bicchiere di farina setacciata e incorporatela al composto mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Appena raffreddata, aggiungere il resto della farina setacciata e incorporarla all'impasto mescolando nello stesso modo, dal basso verso l'alto.
Rovesciare l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, lavorarlo velocemente e suddividerlo in 11 pezzi, all'incirca dello stesso peso. Con l'aiuto di un mattarello stendeteli in tanti dischi sottili, del diametro di 20-22 cm
In questa operazione potete aiutarvi con un foglio di carta da forno.
Disponete il primo disco sul fondo di uno stampo imburrato e infarinato e cuocete a 180 gradi per circa 4 minuti. Procedete allo stesso modo, fino alla completa cottura di tutti gli undici dischi
(Io ho steso l'impasto su una teglia, poi, appena sfornato, ho usato un coppapasta del diametro di 5 cm per fare i dischi per le monoporzioni).Se avete due teglie dello stesso diametro, potete velocizzare le operazioni, sia cuocendo due dischi per volta, sia estraendo quello cotto ed inserendo immediatamente quello da cuocere.
Lasciateli raffreddare bene, su carta da forno.
Nel frattempo, preparare la crema
Montare la panna con lo zucchero, non troppo densa.
Per il montaggio della torta
Disponete il primo strato direttamente sul piatto da portata e spalmatelo con unostrato di panna, alto mezzo cm circa
(io ne ho messa di meno). Spolverate con una manciata di noci tritate, sovrapponete il secondo strato e ripetete l'operazione, fino al decimo disco. Al termine, ricoprite la torta con la panna rimasta, livellando bene in modo da creare una superficie uniforme e rivestitela interamente con l'undicesimo disco, ridotto in briciole fini (potete usare un frullatore)
Ho fatto un terzo della dose, ottendo circa 30 dischi di 5 cm di diametro e li ho sovrapposti a 2- 3 - 4 dischi per volta.Tenete in frigo per almeno otto ore, prima di servirla.