torta ai mars

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

torta ai mars

Messaggioda luvi » 6 set 2007, 8:48

:D a fine luglio mi è stata data la copia di un libretto di ricette del mio vecchio fornaio di Faenza... non ci sono purtroppo ricette di pane ma ricette varie delle feste..
naturalmente la prima prova non poteva che essere qualcosa di serio..:D hanno scelto i miei figli ma io non mi sono opposta...

Torta di Mars

non la conoscevo poi cercando in rete ho visto che ce ne sono mille varianti tra cui una molto simile alla mai ma con doppia dose di Mars (6)

INGREDIENTI
3 mars
100 gr burro
1 sacchetto riso soffiato (125gr)

fondere i mars con il burro e mescolare il tutto.
Disporre su uno stampo a cerniera foderato di carta forno e livellare con il batticarne.
Ai miei figli è piaciuta moltissimo, una volta tolta dal frigo è un po' friabile e , non so se dipenda dalla qualità del riso soffiato che avevo trovato io, è un po' duretta..
vedrò se riprovarla dimezzando la dose di riso...chi di voi l'ha fatta ? c'è qualche accorgimento per ammorbidire un po' il riso soffiato?

Immagine
Immagine
luvi
 

Messaggioda ila » 6 set 2007, 8:51

:shock: bella anche questa, io invece del mars metto solo cioccolato, bianco, al latte, o fondente...l'aveva fatta mia cugina per il compleanno del bimbo, i bimbi l'avevano superapprezzata ma anche gli adulti :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Mariella di Meglio » 6 set 2007, 8:56

Io facevo la Torta Ciocorì. facendo sciogliere marshmellows e cioccolato, a cui, poi, aggiungevo il riso soffiato. Ricordo una festa per bambini, in cui fece furore...
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Messaggioda moscadiburro » 6 set 2007, 9:09

è uno dei miei dolci preferiti!!!
io lo faccio con 7 mars, 250 gr di riso soffiato e 180 di burro.
sciolgo mars e burro a bagnomaria in un pentolone grande, dove poi verso un po' alla volta il riso. mescolo tutto bene, tolgo dal fuoco e verso il composto in un vassoio. essendo morbido, per qualche minuto si ha il tempo di modellarlo con le mani dandogli qualsiasi forma. lo schiaccio bene con un coperchio e lo faccio raffreddare.
è un po' più grasso di quello di luvi a dir la verità... :oops:
mi ha dato questa ricetta, taaanti anni fa, la madre di un mio compagno di scuola, adeguatamente interrogata al telefono dalla sottoscritta 8)
in questo modo sinceramente non risulta duro, ma solo piacevolmente croccantino
:wink:
ho postato una foto e la ricetta di questo dolce in un altro forum... posso linkare? :oops:
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia

Messaggioda moscadiburro » 6 set 2007, 9:55

ok grazie mille! ecco la mia torta :D non ricordo se occorre registrarsi per vedere il forum.. ma credo di no :wink:
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia

Messaggioda Typone » 6 set 2007, 10:16

moscadiburro ha scritto:ok grazie mille! ecco la mia torta :D non ricordo se occorre registrarsi per vedere il forum.. ma credo di no :wink:

Non, non ci vuole... :)
Intanto quando metti un testo linkato attivo (qui: "ecco la mia torta") metti il grassetto, altrimenti il testo attivo si confonde con quello normale... :wink:
Qui te l'ho messo io.

T.
Typone
 

Messaggioda moscadiburro » 6 set 2007, 10:32

non lo sapevo... :oops: grazie mille! :D
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia

Messaggioda luvi » 6 set 2007, 11:08

:D allora è molto simile alla mia.. ho guardato la foto... forse non sono riuscita a spiegarmi..il riso era di una marca non tipica e secondo me non è così arioso come quello di alcune merendine in commercio.. ma è per uso alimentare ( c'era scritto per colazioni) la prossima volta allora proverò a cambiare Marca.
luvi
 

Messaggioda benedetta lugli » 6 set 2007, 21:05

luvi ha scritto::D allora è molto simile alla mia.. ho guardato la foto... forse non sono riuscita a spiegarmi..il riso era di una marca non tipica e secondo me non è così arioso come quello di alcune merendine in commercio.. ma è per uso alimentare ( c'era scritto per colazioni) la prossima volta allora proverò a cambiare Marca.


Luisa, non è che ti sei confusa ed hai usato il riso soffiato dei cucciolotti, vero? :aiuto:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda luvi » 6 set 2007, 22:02

:D no, era nello scaffale alimenatre vicino ai dietetici e alle confetture..
comunque il rpoblema non si pne più, , , antonio l'ha finito stasera alle 9... ora chiede per doamni il salame di cioccolato...
mangia come un ossesso , 14 anni, 1.80 per 61 kg.....:D
luvi
 

Messaggioda cipina » 7 set 2007, 8:22

L'ho mangiata per la prima volta in un agriturismo, e mi ricordo che seguivo le sorti dell'ultimo pezzo...Però non l'ho mai ripetuta.
E' una tentazione.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda stefanì » 7 set 2007, 17:30

ho mangiato questa torta un sacco di anni fa, portata a scuola da una mamma, l'ho trovata buonissima , io e una mia collega l'abbiamo fatta fuori in pochi minuti!!!
:lol: :lol:
l'ho fatta un paio di volte....poi è caduta nel dimenticatoio....
dentro ogni ragazza snella e bella
c'è una donna grassa di mezza età, che aspetta di uscir fuori.
(samantha armstrony)
stefanì
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 mag 2007, 12:06
Località: roma

Messaggioda elvira » 10 set 2007, 10:38

Mariella di Meglio ha scritto:Io facevo la Torta Ciocorì. facendo sciogliere marshmellows e cioccolato, a cui, poi, aggiungevo il riso soffiato. Ricordo una festa per bambini, in cui fece furore...

Mariella, mi spieghi come la fai tu?Grazie
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda luvi » 10 set 2007, 10:57

:D nel frattempo ho comperato un altro tipo di riso soffiato ( quello dei kellogs.. anche se non è puro riso soffiato)... e prossimamente proverò dimezzando al dose di riso.. per fare una "torta" leggermente più bassa della prima.

Ah io ho fuso Mars e burro in una tazza a microonde.. ci vuole un attimo e non si impazzisce! :D
luvi
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee