Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da giornalista.cuoco » 11 ott 2009, 18:42
da Luciana_D » 11 ott 2009, 19:52
da cinzia cipri' » 11 ott 2009, 20:34
da giornalista.cuoco » 11 ott 2009, 21:26
cinzia cipri' ha scritto:molto interessante questo dolce.
cinzia cipri' ha scritto:Ma secondo te, posso usare tranquillamente latte e yogurt di riso?
cinzia cipri' ha scritto:Oggi con Maya abbiamo provato il formaggio di capra, ma si e' screpolata tutta pure con quello (ogni volta sembra che si ustioni.... non oso immaginare cosa capiti nel suo stomaco!)
cinzia cipri' ha scritto:lo chiedo perche' cosi' mancherebbe proprio ogni forma di grasso...
da giornalista.cuoco » 11 ott 2009, 21:31
Luciana_D ha scritto:Grazie Francesco.
Le tue spiegazioni sono sempre molto accurate
da cinzia cipri' » 11 ott 2009, 23:18
da Luciana_D » 12 ott 2009, 6:36
giornalista.cuoco ha scritto:Luciana_D ha scritto:Grazie Francesco.
Le tue spiegazioni sono sempre molto accurateGrazie a te; spero che non sia ironia
Se non fosse perché non voglio fare concorrenza a Cinzia mi metterei a scrivere libri di cucina
da anavlis » 12 ott 2009, 11:17
giornalista.cuoco ha scritto:- 40 grammi di olio monoseme
da giornalista.cuoco » 12 ott 2009, 14:00
Luciana_D ha scritto:A Cinzia non faresti concorrenza ma a Dante si
da giornalista.cuoco » 13 ott 2009, 21:34
anavlis ha scritto:Grazie! sono molto interessata a ricette che non prevedono l'utilizzo di uova
anavlis ha scritto:Qualche precisazione su l'olio "monoseme"
da Luciana_D » 14 ott 2009, 8:11
da Anne » 14 ott 2009, 9:04
da cinzia cipri' » 14 ott 2009, 9:36
da giornalista.cuoco » 16 ott 2009, 15:21
150 grammi di farina di grano tenero bianca debole* (W >130)
da giornalista.cuoco » 16 ott 2009, 15:22
Anne ha scritto:Grazie
da giornalista.cuoco » 16 ott 2009, 16:11
cinzia cipri' ha scritto:dubbi dunque sull'olio di riso (che invece io uso perche' oltretutto non mi dispiace affatto quando non devo marcare il sapore).
cinzia cipri' ha scritto:Pero' voi usate l'olio di girasole per friggere? non mi trovi d'accordo (anche se e' alla base di tanti composti per oli per frittura delle marche piu' note).
cinzia cipri' ha scritto:L'olio di lino lo trovi in frigorifero nei negozi NaturaSi, in bottigliette da 250 ml.
cinzia cipri' ha scritto:Io ho anche olio di semi di zucca
cinzia cipri' ha scritto:Se posso permettermi, pero', quell'olio aperto da un anno e piu' non lo utilizzerei...
da cinzia cipri' » 16 ott 2009, 17:22
da anavlis » 16 ott 2009, 18:19
cinzia cipri' ha scritto:l'olio invecchia
ci vorrebbe Ettore a dissipare ogni dubbio.
da susyvil » 16 ott 2009, 20:53
da giornalista.cuoco » 16 ott 2009, 21:12
anavlis ha scritto:I grassi, l'olio è un grasso, con il tempo diventano rancidi (cattiva conservazione, contatto con aria, luce....)
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee