Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da imercola » 2 mag 2014, 10:45
da Luciana_D » 2 mag 2014, 19:32
imercola ha scritto:tipo se viene profumata con estratti (arancio, limone, cioccolato)... intendevo deve avere il sapore di latte o il nome deriva dal metodo usato?
da miao » 2 mag 2014, 19:39
da Luciana_D » 2 mag 2014, 19:43
miao ha scritto:La vorrei portare domani per un incontro tra donne con merenda alle 12 e poi ritorno a casa alle due potrebbe andare bene e poi mi era sfuggita ,ma e' una meraviglia , il mio ruoto estraibile ha un diametro 28
come fare le quantita , mi perdo sempre in un bicchiere d'acqua
da flokkietta » 2 mag 2014, 20:43
da miao » 2 mag 2014, 23:07
da flokkietta » 2 mag 2014, 23:10
da miao » 3 mag 2014, 18:08
flokkietta ha scritto:Brava, Annamaria...domani ci dirai del sapore! Sono certa che ti piacerà!
da flokkietta » 3 mag 2014, 20:57
da Rossella » 9 mar 2017, 11:51
flokkietta ha scritto:Foto0095.jpgHo provato la versione al cioccolato!
Avevo una grande quantità di cioccolato al latte da uova di Pasqua ...e mi è venuto in mente di usarne una parte per questa tortina...ovviamente dopo una breve ricerca in rete, ho visto che l'idea l'hanno avuta in molti!![]()
Le variazioni sono minime, riporto gli ingredienti che ho usato io (N.B. la maggior parte delle ricette, forse tutte, utilizza cioccolato fondente, cosa che condivido a pieno, ma vi ho già detto il perchè della mia scelta "obbligata"! )
![]()
Dunque:
ingredientiMontare le uova con lo zucchero fino a raggiungere una bella massa montata
- 3 uova (io ho usato le grandi)
- 165 gr di zucchero
- 165 gr di farina
- 160 ml di latte
- 60 gr di burro
- 50 gr di cioccolato al latte
- 50 gr di cacao amaro
- mezza bustina di lievito
Incorporare delicatamente farina, cacao e lievito setacciati.
Scaldare latte, semini o estratto di vaniglia, cioccolato e burro fino quasi al bollore ed aggiungere all'impasto in un paio di volte.
Cuocere a 160°-170° in una teglia da 20 cm per una torta alta (il mio è il solito stampo a ciambella di silicone da 25 cm di diametro).
Il sapore è semplice, la morbidezza è la stessa dell'altra tortina. La vedo bene a colazione, ma anche farcita per una sacher eretica o con una cremina al mascarpone...insomma una buona base al cioccolato.Grazie sempre all'estro di Tish Boyle!
Scusate per la foto dell'ultimo pezzetto (scattata 3 gg dopo l'esecuzione...sono la solita!)
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee