Torta Halloween

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta Halloween

Messaggioda imercola » 1 nov 2007, 15:49

Sono partita da questa torta (ricetta) tratta da Country Living ottobre 2007
Immagine
e ne e' venuta fuori questa:

Immagine

per la torta:

1 1/2 tazza farina
2/3 tazza cacao amaro
2 cucchiaini lievito per dolci
1 cucchiaino bicarbonato di soda
1/2 cucchiano di sale
1/2 tazza latticello (nota 1)
1 tazza di puree' di zucca cotta
2 cucchiaini di estratto di vaniglia (io ho messo arancia)
170 gr burro, morbido
1 tazza di brown sugar (nota 2)
1 tazza di zucchero
3 uova + 1 tuorlo

Preriscaldate il forno a 170C.
Setacciate la farina col lievito, sale il cacao e il bicarbonato di soda.
Mescolate il latticello con l'estratto e la zucca.
Montate il burro con gli zuccheri; aggiungete un uovo alla volta finche' il tutto e' ben incorporato. Aggiungete 1/3 della farina (col resto degli ingredienti); poi meta' dei liquidi; ancora 1/3 della farina; il resto dei liquidi ed, infine, la farina restante. Assicuratevi che tra un'aggiunta ed un'altra gli ingredienti siano sempre ben amalgamati.
A questo punto versate l'impasto in una teglia imburrata ed infarinata di 26 cm di diametro (nota3) ed infornate per 40-50 minuti. controllate con uno stecchino; i tempi di cottura possono variare a seconda del forno e del materiale dello stampo usato. Considerate che l'aggiunta della zucca conferisce particolare umidita' alla torta, quindi il tempo di cottura potrebbe prolungarsi.
Togliete dal forno e fate raffreddare prima di farcire e decorare.
Farcite la torta con un ricco strato di frosting; coprite i bordi e il top completamente con il resto dle frosting, livellando bene la superficie e farte raffreddare in frigo per 30 minuti. Poi versate la glassa al centro della torta e fate scorrere - tipo lacrime - lungo i bordi. Nel mio caso la glassa ha quasi totalemnte ricoperto la parte arancione, eprche; usando una teglia piu' larga, la torta e' risultata piu' bassa. Di qui l'idea di decorarla come un piccolo cimitero!!!!

Frosting

1 confezione di philadelphia, morbido
1 1/2 tazza di zucchero a velo
3 cucchiaini di cacao
1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di estratto di arancia

***
375 ml panna fresca
3/4 tazza di zucchero a velo
colorante arancione a piacere

Montate la panna - non troppo dura - con lo zucchero e il colorante e conservate in frigo. Montate il philadelphia finche' diventa chiaro e aggiungetevi gradualmente lo zucchero, il cacao e la cannella. Quando e' ben montato, amalgamatevi la panna montata con delicatezza .

Glassa/Ganache al cioccolato di copertura:

120 gr cioccolato fondente (70%)
25 gr burro
3 cucchiai di glucosio
125 ml panna fresca liquida

Portare a bollore, ma senza far bollire, la panna. Metere in uan ciotola il resto degli ingredienti e versarvi sopra la panna calda. Far riposare 3 minuti, poi mescolate gentilmente con una piccola frusta e fate riposare 3-5 minuti prima di usarla per la torta.


Per le decorazioni:

Fantasmini: due caramelle rotonde per il corpo; fondant bianco per il lenzuolino e cioccolato fondente per gli occhi
Lapidi: biscotti al cioccolato con la scritta in glassa, farina di cocco colorata
Zucchette: fondant colorato
Pipistrelli: fondant bianco spruzzato con colorante nero
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda cilantro » 2 nov 2007, 9:48

Beh che dire la tua mooooooooolto meglio :D .
Perche' non la mandi a quelli del Country :roll:.
Anche a me piaceva tanto come rivista :wink:
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda raffaella » 2 nov 2007, 13:48

wow!!!! :shock:
raffaella
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee