
Di una semplicità e bontà disarmante questo dolcetto erano anni che l'avevo nella lista "da fare".
Presentata anni fa da Marina Braito,credo su Coquinaria,l'ho preparata seguendo la sua procedura eccetto per una piccola aggiunta.
Ve la descrivo....
Nota: per un risultato "altino" come in foto,preparare 1 dose e 1/2 per uno stampo da 24cm.
Inoltre: si presta a varianti sostituendo la marmellata con crema gianduia,pasticcera,curd o quello che preferite.
LA CROSTATA quasi TORTA

Ingredienti:
Farina 00 setacciata,200gr
Zucchero semolato,170gr(calare leggermente se usate marmellata)
Burro morbido,170gr
Uova(medie),2 intere + 1 tuorlo
Lievito chimico,1 cucchiaio
Rum scuro,1 cucchiaio abbondante (oppure 1/2 fialetta)
Sale,un pizzico
Vaniglia(estratto),1 cucchiaio(mia aggiunta)
Marmellata,1 vasetto scarso
Procedimento:
Consiglio le fruste elettriche o la planetaria con gancio/foglia.
1) Unire gli ingredienti secchi e mescolare bene.
Aggiungere il rhum,la vaniglia e mescolare con cura affinché si distribuisca uniformemente.
2) Aggiungere le uova e lavorare per qualche minuto per fare si che lo zucchero si sciolga bene.
3) Aggiungere il burro morbido e lavorare per altri 2-3'.L'impasto si presenterá cremoso ma leggero.
4) Foderare lo stampo con della carta forno bagnata e ben strizzata e trasferirci l'impasto avendo cura di distribuirlo uniformemente.
Aiutandosi con il dorso di un cucchiaio leggermente inumidito,creare un bordo tutt'intorno e all'interno tante fossette(depressioni).
5) Ricoprire con la marmellata e infornare in forno statico preriscaldato a 170° per circa 40' (se doppia dose occorreranno 60').
Durante la cottura la marmellata sprofonderá e la frolla salira' :).
Sfornare e lasciare freddare su una gratella prima di sformare.
Prima di servire spolverare leggermente con zucchero a velo.
