Torta fredda

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda pikkolin@ » 14 mag 2007, 7:19

Eccomi qui: grazie a tutti di cuore per i complimenti. La torta in effetti è d'effetto ma semplicissima da preparare. Qualche piccola annotazione subito:
1) non ho messo il foglio di acetato (non ce l'ho! :) ) ma ho montato lo stampo a cerniera tondo ed ho foderato solo la base con carta forno e devo dire che si è staccato tutto benissimo senza problemi.
2) La "ciofega" riguarda le righe che non sono venute bene, un pò perchè mi tremava la mano un pò perchè quando ho "rigato" con lo stecchino non è venuta la "scia" (non so se mi sono capita! :lol: ).
3) Il sapore, ve lo posso dire oggi, perchè l'ho mangiata ieri, era molto buono: mi è piaciuto il contrasto del dolce della crema e dell'aspretto della gelatina di fragole (o coulis, scusa Ty ma io e il francese siamo ai poli opposti!);
4) La base di biscotti e burro era delicatissima e si sbriciolava che era una bellezza: l'alternativa al burro non so ma forse il miele?

Ed infine ecco le dosi (spero di ricordarle :oops: ):

Per il biscotto:
250 gr. di frollini (ho usato gli Oro S.)
100 gr. di burro fuso e freddo

Per la crema:
3 barattolini di yogurt alla fragola cremoso
500 ml di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
3 fogli di colla di pesce ben ammollata e strizzata

Per la coulis di fragole:
250 gr. di fragole
il succo di mezzo limone
1 cucchiaio di zucchero
1 foglio di colla di pesce

Ho preparato i biscotti e il burro e l'ho schiacciati ben bene sulla base e ho messo in frigo.
Intanto ho montato la panna con lo zucchero a velo poi ho unito lo yogurt e la gelatina ammollata e fusa in un cucchiaio di latte e ho livellato il composto sopra il biscotto. Messo di nuovo in frigo per 3 ore. Infine ho frullato le fragole con lo zucchero e il succo di limone, l'ho passate al setaccio e vi ho unito la colla di pesce. Ho colato il tutto sulla superficie del dolce e rimesso nuovamente in frigo fino al giorno dopo.
Questo è quanto.
Grazie ancora a tutti!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee