Torta foresta nera... cercasi

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta foresta nera... cercasi

Messaggioda imercola » 10 gen 2007, 22:04

Qualcuno ha per caso la ricetta della Foresta Nera dello chef Maurizio Santin? Non riesco piu' a trovarla! Grazie 1000
Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Gio » 11 gen 2007, 12:14

ho trovato questa di Alda

Torta della foresta Nera (Schwarzwälder Kirschtorte)di Alda Muratore
Per la base:6 uova, 200 g zucchero, 175 g farina, 100 gr fecola, 50 gr cacao, 2 cucchiaini lievito, 100 g burro.
Per il ripieno: 1 confezione grande di ciliegie sciroppate, con il loro succo, 30 gr fecola, 4 cucchiai liquore di ciliegia, 3/4 l panna, 3 cucchiai di zucchero. Per la decorazione: cioccolato a scagliette.Montare le uova intere con lo zucchero, lavorando bene con le fruste elettriche fino a che sono ben gonfie; mescolare farina, fecola, cacao e lievito, passare l'insieme al setaccio e incorporarlo alle uova, con una spatola e senza sbattere; da ultimo aggiungere il burro fuso e raffreddato, piano piano, sollevando l'impasto e non sbattendolo. Versare in una teglia bordi alti di 20 cm di diametro, cuocere 30 - 40 minuti, lasciare raffreddare (meglio se la base è preparata il giorno prima). Sgocciolare le ciliegie tenendo da parte 3/8 l di succo, tenerne una dozzina da parte per la decorazione. Sciogliere la fecola con un po' di succo, portare il succo restante ad ebollizione, aggiungere la fecola diluita, lasciare prendere un bollore e ritirare dal fuoco. Aggiungere le ciliegie e lasciare raffreddare. Montare la panna, zuccherarla; dividerla in 4 parti, metterne una in una sacca da pasticcere e conservare in frigo. Tagliare la base in tre dischi, spennellarli con il liquore; distribuire le ciliegie sul primo disco, rivestirle con 1 parte di panna. Sovrapporre il secondo disco, spalmarlo con la seconda parte di panna, sovrapporre il terzo disco e con la terza parte di panna spalmare l'intera torta. Rivestire tutta la superficie con le scagliette di cioccolato (anche sui bordi) , con la panna tenuta da parte nella sacca formare 12 rosette e decorare ciascuna con una ciliegia Tenere in fresco fino al momento di servire. Alda Muratore

e quest'altra ma non ho nome
FORESTA NERA
Per le ciliegie:
125g di Porto, 2 cucchiai di succo d'arancia, pepe nero in grani, 1 stecca di vaniglia, 1 scorza di limone, 170g di ciliegie
Far cuocere le ciliegie non facendole spappolare.
N. B. In alternativa si possono usare le amarene allo sciroppo.

Per la chantilly al cioccolato:
375g di panna, 1 cucchiaio di zucchero, 65g di cioccolato amaro
Sciogliere il cioccolato a bagno maria. Montare 275g di panna col cucchiaio di zucchero. Scaldare gli altri 100g di panna e mescolarli al cioccolato. Far raffreddare quasi completamente e mescolare alla panna montata.

Per la bagna:
100g di zucchero, 200g di acqua, 2 cucchiai di kirsch
Sciogliere sul fuoco lo zucchero in acqua. Il kirsch va versato direttamente sulla pasta biscotto e successivamente va versato lo sciroppo.

Per la crema al Kirsch:
400g di panna, 1 stecca di vaniglia, 4g di colla di pesce, 1 cucchiaio di acqua fredda
2 cucchiai di kirsch

Per il biscotto al cioccolato:
40g di cacao, 35g di farina, 35g di fecola di patate, 75g di burro fuso, 9 tuorli + 75g di zucchero
5 albumi + 75g di zucchero
Montare i tuorli con lo zucchero. Montare a neve non troppo ferma gli albumi con lo zucchero. Mischiare insieme farina, fecola e cacao. Aggiungere il burro ai tuorli, aggiungere le farine ed infine gli albumi. Mettere su una placca coperta di carta forno, pareggiare bene ed infornare a 180° per circa 8 minuti.
Tagliare la pasta biscotto in due dischi con uno stampo senza fondo. Bagnare i dischi con il Kirsch prima e lo sciroppo sopra. Mettere il primo disco nello stampo, versare metà della crema al kirsch e sopra distribuire metà delle ciliegie. Mettere l'altro disco, distribuirvi sopra le ciliegie e sopra la crema al kirsch. Mettere in frigo per qualche ora. Quando si è ben rappresa la crema al kirsch, mettere in una tasca da pasticcere la chantilly al cioccolato e ricoprire con ciuffetti tutta la superficie del dolce. Rimettere in frigo fino al momento di servire.

senz'altro ne arriveranno altre
giorgia marchiani
Gio
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 nov 2006, 11:28
Località: Calderara di Reno

Messaggioda Mariella Ciurleo » 11 gen 2007, 12:35

Eccoti servita:

FORESTA NERA (da un corso con Maurizio Santin)
Per le ciliegie:
125g di Porto
2 cucchiai di succo d'arancia
pepe nero in grani
1 stecca di vaniglia
1 scorza di limone
170g di ciliegie
Far cuocere le ciliegie non facendole spappolare.
N. B. In alternativa si possono usare le amarene allo sciroppo.

Per la chantilly al cioccolato:
375g di panna
1 cucchiaio di zucchero
65g di cioccolato amaro
Sciogliere il cioccolato a bagno maria. Montare 275g di panna col cucchiaio di zucchero. Scaldare gli altri 100g di panna e mescolarli al cioccolato. Far raffreddare quasi completamente e mescolare alla panna montata.

Per la bagna:
100g di zucchero
200g di acqua
2 cucchiai di kirsch
Sciogliere sul fuoco lo zucchero in acqua. Il kirsch va versato direttamente sulla pasta biscotto e successivamente va versato lo sciroppo.

Per la crema al Kirsch:
400g di panna
1 stecca di vaniglia
4g di colla di pesce
1 cucchiaio di acqua fredda
2 cucchiai di kirsch

Per il biscotto al cioccolato:
40g di cacao
35g di farina
35g di fecola di patate
75g di burro fuso
9 tuorli + 75g di zucchero
5 albumi + 75g di zucchero
Montare i tuorli con lo zucchero. Montare a neve non troppo ferma gli albumi con lo zucchero. Mischiare insieme farina, fecola e cacao. Aggiungere il burro ai tuorli, aggiungere le farine ed infine gli albumi. Mettere su una placca coperta di carta forno, pareggiare bene ed infornare a 180° per circa 8 minuti.

Tagliare la pasta biscotto in due dischi con uno stampo senza fondo. Bagnare i dischi con il Kirsch prima e lo sciroppo sopra. Mettere il primo disco nello stampo, versare metà della crema al kirsch e sopra distribuire metà delle ciliegie. Mettere l'altro disco, distribuirvi sopra le ciliegie e sopra la crema al kirsch. Mettere in frigo per qualche ora. Quando si è ben rappresa la crema al kirsch, mettere in una tasca da pasticcere la chantilly al cioccolato e ricoprire con ciuffetti tutta la superficie del dolce. Rimettere in frigo fino al momento di servire.

Un bacio Immagine
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda imercola » 11 gen 2007, 13:35

Grazie mille Giorgia e Mariella! Era proprio quella la ricetta che cercavo!
Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee