Torta floreale

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta floreale

Messaggioda milene » 24 mag 2008, 16:46

torta floreale.JPG
torta floreale.JPG (7.26 KiB) Osservato 40 volte
per la decorazione d questa torta ho preso spunto dalla torta d claudia(forum gennarino) anche se la mia ha vederla, rispetto alla sua sembra un boschetto ;-))

l'ho fatta con pds con bagna al maraschino farcita con chantilly e fragole e decorata con pasta d zucchero, piccole gocce d glassa, confettini piccolissimi argentati e fiori. :saluto:
milene
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 apr 2008, 0:07

Re: torta floreale

Messaggioda Rossella » 24 mag 2008, 17:00

'ho fatta con pds con bagna al maraschino farcita con chantilly e fragole e decorata con pasta d zucchero, piccole gocce d glassa, confettini piccolissimi argentati e fiori. :saluto:

la torta è molto bella, complimenti, ma ci vogliono le ricette affinchè possa essere di utilità, contrariamente saremo costretti a spostare il tuo post in "carabattole"
Che pan di spagna hai utilizzato per questo tipo di torta?
per quanto riguarda la chantilly intendi la panna semimontata o la crema pasticcera addizionata con la panna?
la pasta di zucchero come l'hai fatta?
ecc.ecc.
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: torta floreale

Messaggioda milene » 25 mag 2008, 20:48

pds:
monto molto bene 5 tuorli prima con 5 cucchiai di acqua bollente poi aggiungo piano piano 200g d zucchero quando è tutto ben montato e chiaro aggiungo aroma a scelta, 150g farina mischiata a 100g fecola e 1 bustina d lievito e per ultimo mischiando dal basso verso l'alto aggiungo gli albumi a neve con 1 pizzico d sale. inforno in una tortiera da 24 o 26 cm imburrata per 50-55 min(fate la prova stecchino perchè c potrebbe mettere qualche min in più)a 180°forno ovviamente preriscaldato.v assicuro è un pds ottimo ;-)) lascio rafreddare taglio in 3 dischi e farcisco con crema +panna montata a piacere e fragole o ananas o gocce d cioccolato....con quello che volete anche la bagna è a piacere io di solito uso solo maraschino puro.la torta compresa d farcitura va fatta assolutamente il giorno prima x il giorno dopo :!: :!: e la decorazione che sia panna o pasta d zucchero la s fa il giorno stesso.

la ricetta della pasta d zucchero è d rossanina ve la riporto così come è scritta:
Ingredienti: 30ml. acqua, g.5 di gelatina, g.50 di glucosio, g.450 di zucchero a velo ben setacciato(comprato non fatto in casa.quello comprato è con aggiunta d amido)
Mettete la gelatina a bagno nell'acqua. Una volta che la gelatina si sarà ammorbidita (nel caso della gelatina in fogli) o avrà assorbito tutto il liquido (nel caso di quella in polvere), accendete il gas sotto il pentolino ed aggiungete il glucosio e l'estratto di vaniglia.
Portate il tutto (fuoco bassissimo altrimenti la rovina è assicurata) allo stato liquido liquido (come l'acqua)State attenti. Se il prodotto bolle dovete buttare via tutto.
Versare il liquido dentro il robot (impastratrice o quello che volete) dove già ci sarà lo zucchero a velo ben setacciato.Lavorate, aggiungendo nel caso un po' di acqua (a un cucchiaino per volta): la ricetta è abbastanza libera, aggiustate di zucchero a velo e/o acqua in modo da ottenere una pasta più morbida di quella per le tagliatelle.
Mettete un po' di carta forno sopra il piano da lavoro. Spolverate di amido di mais. Stendete la pasta partendo dal centro e allontanando il matterello da voi. Rimettete il matterello al centro ed avvicinatelo. Ruotate la sfoglia. Non dovrà appiccicarsi al piano.
Dopo ogni rotazione, alzate la sfoglia rovesciandola sul braccio e mettete un po' di amido sotto. (o zucchero a velo)Quando avrete fatto la sfoglia della grandezza della torta (considerate i lati..), arrotolate la pasta sul matterello e poggiatela sopra alla torta. Con le mani adagiatela, accompagnandola sui lati della torta stessa e tagliate gli eccessiPer la buona riuscita di questa operazione é fondamentale che la pasta sia morbida.
;-))
milene
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 apr 2008, 0:07

Re: torta floreale

Messaggioda adriana » 26 mag 2008, 6:46

E' splendida! Complimenti. Spero di avere presto l'occasione di provare a fare una torta così sofisticata di aspetto.
Ciao
Adriana
Avatar utente
adriana
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:20
Località: quel ramo del lago...


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee