http://www.idolcidipinella.blogspot.it/
Dose per 6 dolci da 20 cm di diametro....
con le dosi elencate ne ho fatte due del diam. di 24 cm
Pinella grazie, sei gentile , attenta e premurosa !


- Pasta frolla classica
- 500 g di farina
- 285 g di burro morbido
- 180 g di zucchero a velo
- 50 g di farina di mandorle
- 2 uova
- vaniglia in bacche
- pochi granelli di sale maldon
Ho setacciato la farina per 2 volte. Ne ho messo metà nella ciotola e ho aggiunto quella di mandorle, lo zucchero, il burro a dadi, le uova intere, la vaniglia e granelli di sale (preferisco sentirli piuttosto che scioglierli). Ho amalgamato per bene e poi ho aggiunto la seconda metà tenuta da parte. Ne ho fatto una sorta di panetto basso che ho avvolto in carta forno e che ho fatto riposare in frigo per alcune ore. Al momento di usarla l'ho velocemente reimpastata .
- Pasta frolla bretone
- 465 g di burro
- 450 g di farina
- 85 g di fecola
- 150 g di zucchero al velo
- 2 tuorli d'uovo sodi
- scorza di lime
- poco sale maldon
- Pan di spagna
- 180 g di zucchero semolato
- 180 g di farina setacciata
- 7 uova intere
- poca vaniglia oppure scorza di limone
- Cremoso soffice alla vaniglia
- 1 kg di panna fresca al 35% di grassi
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di tuorli
- 15 g di gelatina
- 200 g di panna montata
- bacca di vaniglia
Sciroppo di zucchero
Si puo' usare benissimo uno sciroppo semplice 1:1, cioè 100 di zucchero e 100 d'acqua. La tecnica preferita del Maestro Santin è quella di velare con poco liquore puro la pasta da bagnare e poi velare con sciroppo di zucchero.
Limoncello q.b.
Pinoli q.b
Come preparare il dolce
Stendere la pasta frolla classica ad un'altezza di pochi mm. Fare un fondo di frolla usando un cerchio da crostata di diametro 20 cm. Far cuocere a 180°C fino a colorazione. Tagliare il Pan di Spagna a fette circolari da 1 c d'altezza, coppare con una fascia da 18 cm di diametro e adagiarlo sul fondo cotto di frolla.Bagnare con un velo di limoncello e poi con poco sciroppo. Adagiare sopra il disco congelato di cremoso. Sovrapporre il disco di bretone e velare con abbondante zucchero al velo.
Scusate per la foto ero tesa, in ritardo e temevo che si rompesse il disco di p.frolla bretone . Domani rimedierò , devo assemblare la seconda torta