In origine, la torta era cioccolato e nocciole
Ma sia mai che io non mi complico la vita?! e allora, visto che avevo abbondante granella di pistacchio, mentre zero granella di nocciole e all'esselunga, le nocciole sembravano quasi utopia pura... Ho deciso di cambiare due cose fondamentali: nell'impasto ho messo le mandorle al posto delle nocciole macinate e la decorazione e' con i pistacchi invece delle nocciole.
Vi riporto comunque la ricetta fedele all'origine, nel caso in cui vogliate provare quest'altra versione, molto bella oltretutto della cara e brava Eliana/panettona.
TORTA DI CIOCCOLATO E NOCCIOLE ( da ” Sale & Pepe Collection CIOCCOLATO/Torte classiche”)
Per la torta :
* 300 g di cioccolato fondente ( per me al 70 % di cacao) spezzettato
* 100 g di burro
* 7 uova grandi , separate
* mezzo cucchiaino di cremortartaro
* 115 g di zucchero
* 80 g di nocciole macinate
Per la glassa al cioccolato :
* 200 g di cioccolato fondente ( 70 % di cacao) spezzettato
* 125 g di burro
Per decorare :
* nocciole tostate tritate
Per la torta :
Sciogliere il burro ed il cioccolato a bagnomaria e far raffreddare. Sbattere i tuorli con le fruste fino a farli diventare spumosi e chiari ( il composto deve ricedere a nastro sollevando le fruste). Montare a neve gli albumi con il cremortartaro unendo, gradualmente, lo zucchero e montare fino a che il composto non diventa ben sodo.
Mescolare ai tuorli, con una spatola, il composto di cioccolato ed aggiungere, poco alla volta, la meringa, facendo attenzione a non far smontare il tutto. Unire le nocciole macinate.
Versare l’impasto in una tortiera di 23 cm di diametro, rivestita con carta da forno, e cuocere a 160° per circa 50/55 minuti.
Prima di sformarlo lasciarlo raffreddare completamente.
Per la glassa:
sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e due cucchiai d’acqua mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo, lasciare reffreddare e glassare tutto il dolce.
Decorare i lati della torta con le nocciole.
Mangiare il giorno seguente …